Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le vicende del Gruppo Carige allarmano la Fisac-Cgil

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 20 Settembre, 2013 - 08:47
Autore: Gillespie

La Fisac-Cgil esprime in una nota la sua preoccupazione sulle vicende che hanno visto coinvolto il gruppo Banca Carige e che riguardano anche le due Compagnie di Assicurazioni (Vita e Danni) con sede, rispettivamente, a Genova e a Milano e con uffici in tutta Italia. 

“Da molti mesi ormai – si legge - in un crescendo fra indiscrezioni e dichiarazioni alla stampa, l’annunciata vendita delle Compagnie di Assicurazioni ha ingenerato fra i 600 lavoratori uno stato d’ansia non più sopportabile, aggravato dallo scarso confronto tenuto dalla proprietà e cioè da Banca Carige, con le Organizzazioni Sindacali del Gruppo Assicurativo.Le ultime informazioni trapelate sulla stampa disegnano un quadro allarmante: una gestione manageriale dissennata che ha portato la Compagnia Assicurativa del ramo danni sull’orlo del commissariamento a fine 2012. La cessione degli asset assicurativi da parte di Banca Carige, sembra più una svendita che una vendita profittevole, tutto questo è inaccettabile. Quello che è grave, per le lavoratrici e per i lavoratori, è che la paventata vendita comporterebbe certamente ricadute negative sulle sedi di lavoro e sui livelli occupazionali. Temiamo, ancora una volta, che a pagare le conseguenze di scelte strategiche sbagliate sia sempre l’anello più debole della catena: i dipendenti! E’ incomprensibile, al riguardo, la chiusura da parte della proprietà nel voler aprire un tavolo di trattativa con i Sindacati per discutere i termini di una clausola che salvaguardi, in caso di vendita, le lavoratrici e i lavoratori da eventuali chiusure di sedi, trasferimenti di personale ed esuberi che allo stato attuale non esistono nel Gruppo Assicurativo. La Fisac-Cgil segue con la massima attenzione le vicende del Gruppo Assicurativo Banca Carige perché ritiene che gli errori commessi dai vertici delle compagnie ed eventualmente da parte di chi aveva la competenza di esercitare le opportune azioni di controllo, adesso non possono assolutamente ricadere sulla comunità delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno sempre prestato la loro opera con dedizione e onestà, pagando ulteriormente un prezzo improprio; tanto più nel contesto economico finanziario difficile in cui versa l’intero Paese”.

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader