
Il tema dell’innovazione è centrale e nel mondo delle polizze si sprecano studi e dibattiti sull’evoluzione del settore alla luce della progressiva digitalizzazione del mercato.
La compagnia inglese Legal & General è una di quelle compagnie che ha già intrapreso il percorso di modernizzazione e dalle parole sembra ormai essere sulla via dei fatti. Secondo quanto riportato dal Financial Times Mark Holweger, ceo di Legal & General, avrebbe spiegato che il gruppo assicurativo inglese non sta studiando solamente il modo migliore per utilizzare i dati sensibili in modo corretto, per fornire ai clienti la migliore copertura assicurativa possibile, ma anche di come poter utilizzare la mole di dati attraverso una consulenza via robot (robo-advice).
Holweger ha anche aggiunto che la compagnia sta lavorando su diversi fronti, con team dedicati a sviluppare idee che possano essere poi applicate per migliorare la quotidianità di clienti e consulenti.
“Se ci si concentra sul cliente e si osservano i loro rapporti con la compagnia – ha spiegato Holweger – è importante individuare le aree problematiche, in modo da poter utilizzare la tecnologia per superare i problemi o attenuare il disturbo arrecato a clienti e intermediari. Pensiamo che l’utilizzo ottimale dei dati e la creazione di un sistema efficace e coinvolgenti di robo-advice possa fornire ai broker un vantaggio competitivo notevole”.