
Rafforzare il ruolo e la rappresentatività della maggiore tra le associazioni degli agenti di assicurazioni. Con questo obiettivo il presidente dello SNA Claudio Demozzi, con il sostegno dell’Esecutivo Nazionale, ha convocato per la fine del mese di luglio un congresso straordinario dove ripresenterà la propria candidatura per continuare a guidare il Sindacato Nazionale Agenti. Un passo decisivo per Demozzi che intende rilanciare la propria linea politica insieme a un Esecutivo parzialmente rinnovato.
“Negli ultimi due anni e mezzo – spiega Demozzi in un comunicato - SNA ha ottenuto risultati storici, che hanno contribuito a ridisegnare le regole della distribuzione assicurativa in Italia, con effetti benefici non solo per gli agenti, ma per l’intero mercato, grazie a una maggiore concorrenza, e vantaggi per i consumatori. Provvedimenti come la legge “Fioroni-Vicari” (Legge n. 221/2012), che ha introdotto la libertà di collaborazione tra agenti di assicurazione e il recente provvedimento dell’Antitrust, che vincola le imprese di assicurazione a rimuovere dai mandati di agenzia e dagli accordi integrativi aziendali ogni clausola che possa limitare l’esercizio del plurimandato, sono una realtà soprattutto grazie alla tenacia ed alla convinzione con le quali la squadra dirigente del sindacato ha svolto il proprio ruolo”.
“Le importanti questioni ancora irrisolte – continua il presidente SNA - quali il riequilibrio del bilancio prospettico del Fondo Pensione Agenti, la trattativa con l’Ania per il rinnovo dell’Accordo Nazionale Agenti, il CCNL dei dipendenti di agenzia, sono di rilevanza tale da richiedere che gli iscritti si esprimano, attraverso il voto congressuale, sulla conferma della linea politica proposta, su questi temi, dall’Esecutivo Nazionale. Solo con un rinnovato consenso congressuale, di ampio respiro, la squadra di governo del Sindacato potrà avere la forza necessaria ad affrontare queste importanti sfide con una strategia di lungo periodo”.