Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Maurizio Grifoni, presidente Fondo Fon.Te.: “Risultati finanziari positivi. Premiate scelte strategiche a tutela degli investitori”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 31 Gennaio, 2024 - 07:18
Autore: Gillespie

“Come Fondo Fon.Te. siamo entusiasti di annunciare risultati finanziari molto positivi per il 2023 che si è chiuso con +6% di nuovi iscritti e 5,4 miliardi di euro di patrimonio. Solide strategie di investimento e una prudente gestione del portafoglio hanno consentito di ridurre i rischi e massimizzare i rendimenti, superando così le aspettative di mercato”, afferma Maurizio Grifoni, presidente del Fondo Fon.Te. “A tal fine sono stati selezionati settori chiave e classi di attività in grado di garantire un'efficace diversificazione”. 

Nato nel 1996 come fondo di previdenza complementare del terziario, Fon.Te. ha natura negoziale tra le organizzazioni di rappresentanza delle imprese e dei lavoratori ed è costituito come ente no profit. Dal 1° aprile 2022 si è aperto ai liberi professionisti e ai lavoratori autonomi. Fondo Fon.Te. “Particolarmente significativo - ha aggiunto Grifoni - il rendimento relativo al comparto dinamico, pari al + 10,19%. L'obiettivo del comparto è ottenere una significativa rivalutazione del capitale investito su un orizzonte pluriennale. Il benchmark del comparto è composto per il 60% di indici azionari e per il 40% di indici”.

Il presidente di Fon.Te. ha spiegato che si sono registrate percentuali importanti anche per il rendimento del comparto (+7,89%). “L'obiettivo del comparto è ottenere una media rivalutazione del capitale investito su un orizzonte pluriennale. Il benchmark del comparto è composto per il 40% di indici azionari e per il 60% di indici obbligazionari. Risultati incoraggianti, inoltre, sono stati conseguitidal comparto sviluppo, il cui rendimento fa segnare un +6,92%. L'obiettivo del comparto è ottenere una moderata rivalutazione del capitale investito su un orizzonte pluriennale. Il benchmark del comparto è composto per il 25% di indici azionari e per il 75% di indici obbligazionari”.

Grifoni ha sottolineato che “trasparenza, prudenza e capacità di adattamento alle dinamiche del mercato sono la chiave per garantire la massimizzazione del valore per gli investitori e generare opportunità di crescita sostenibile. Nel quadro economico attuale caratterizzato da numerose incognite la previdenza complementare assume un ruolo fondamentale nell'ottica di salvaguardare il patto generazionale. Non può più essere considerata 'integrativa' ma deve essere direttamente interconnessa e aggregata a quella obbligatoria. Per fare ciò - ha concluso - serve rafforzare gli incentivi fiscali, al fine di mobilitare risorse dirette a rilanciare l'economia reale italiana, potenziando, al contempo, l'educazione previdenziale e finanziaria fin dai primi cicli scolastici”.

Tag: 
Fon.Te

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader