Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

MetLife in Italia mantiene gli impegni sulla sostenibilità

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 11 Gennaio, 2022 - 09:27
Autore: Gillespie

MetLife Italia ha lanciato molteplici iniziative nel 2021 per sostenere l’impegno globale della compagnia per la sostenibilità, con l’obiettivo di creare valore, promuovere comportamenti inclusivi, proteggere l’ambiente e, in definitiva, aiutare a costruire per tutti un futuro di fiducia.

In particolare si segnala l’impegno su questi fronti: 

  • Equità e inclusione: MetLife Italia ha aderito al WBN (Women Business Network), un programma di valorizzazione manageriale attivo in 34 paesi, che promuove lo sviluppo della leadership femminile e la formazione su Diversity Equity & Inclusion. MetLife Italia promuove l’inclusione anche attraverso partnership con Onlus di rilevanza nazionale come Valore D, associazione da più di dieci anni impegnata nella promozione di una cultura inclusiva, attraverso la quale l’azienda ha firmato il “Manifesto per il lavoro femminile”. Nella filiale italiana di MetLife riporta al General Manager un comitato direttivo composto al 50% da donne, mentre la quota di funzionari donne raggiunge il 37% (10 punti percentuali in più rispetto alla media del settore assicurativo nel nostro Paese). L’approccio inclusivo si riflette anche nelle misure previste dal contratto integrativo che prevede per i genitori di figli con DSA e/o ADHD certificato la possibilità di usufruire di 10 ore di permesso retribuito all’anno.
  • Crescita economica: la Compagnia ha da tempo posto in essere politiche per l’eliminazione del gender pay gap e promuovere lo sviluppo dell’occupazione femminile in considerazione dell’impatto positivo sulle condizioni economiche della comunità. 

Ad esempio, l’azienda propone nel contratto integrativo misure di sostegno alla retribuzione durante il congedo parentale (c.d. maternità facoltativa) pari al 30% della retribuzione annua lorda, per un periodo di 6 mesi, al fine di rendere la maternità un momento di serenità ancora maggiore per la famiglia e, in particolare, per le mamme. Inoltre, un sistema di permessi più flessibile rispetto al CCNL attenua l’impatto della gestione familiare sulla stabilità finanziaria della famiglia. 

  • Ambiente e clima: MetLife in Italia ha lanciato un programma di sensibilizzazione ambientale partendo dai suoi dipendenti, che hanno partecipato all’EcoChallenge, piattaforma internazionale di educazione e coinvolgimento sugli stili di vita sostenibili, e al World Cleanup Day 2021, che ha permesso di realizzare cinque interventi di pulizia dei parchi a Milano, Roma e Torino per un totale di 112,5 ore dedicate al verde della comunità. Anche questi progetti supportano i più ampi obiettivi ambientali globali 2030 di MetLife.
  • Salute e benessere: l’attenzione di MetLife a questi temi è stata fondamentale nel 2020, quando la Fondazione MetLife ha sostenuto la Croce Rossa Italiana e la Fondazione Buzzi nella lotta alla pandemia. Ma l’impegno prosegue con altre iniziative a favore della salute fisica e psicologica dei dipendenti, come il servizio di counseling attivato durante la seconda ondata di pandemia e l’agevolazione della campagna vaccinale. L’Azienda ha infatti garantito un contributo economico a tutti i dipendenti, per agevolare la logistica di somministrazione del vaccino anti-Covid (ad esempio eventuali spese di trasferta o baby-sitting), nonché la possibilità di effettuare la vaccinazione antinfluenzale presso gli uffici di Roma e Milano.     
Tag: 
MetLife
Sostenibilità

Articoli correlati

Attualità
MetLife porta in strada la protezione con graffiti green a Milano
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 09:03
Attualità
Al MetLife Human Health Summit i segreti della longevità
Venerdì, 30 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
MetLife tra le migliori aziende per cui lavorare in Italia: secondo posto nei Best Workplaces Italy 2025
Lunedì, 24 Marzo, 2025 - 09:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader