Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Osservatorio Linear: auto nuova? Solo se ecologica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 27 Giugno, 2013 - 07:33
Autore: Araldo

L’automobile per gli italiani si sa, è come la seconda pelle, e dalle ultime ricerche dell’Osservatorio Linear dei Servizi si evince che sarà anche il mezzo più utilizzato per viaggiare in ottica estiva: ben il 63% degli intervistati infatti ha dichiarato che raggiungerà la meta della villeggiatura sulle quattro ruote. Lo scenario attuale della nostra Penisola è il seguente: sempre meno immatricolazioni in Italia, 116.209 ad aprile, contro le 130.321 dello stesso mese dell’anno precedente (dati Acea maggio 2013) e di riflesso parco auto sempre più “anziano” (come stima Continental), che si traduce in 1 auto inquinante su tre circolanti (33%) costituite da autovetture euro 0, euro 1 ed euro 2, ovvero da automobili immatricolate prima del 2001 oltretutto dotate di livelli di sicurezza e di inquinamento ovviamente superati rispetto a quelli di più recente produzione.

Pare però che si stia verificando un’inversione di tendenza. Dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi sembra infatti che gli italiani diano sempre più importanza ad un trasporto “sostenibile”: ben quasi 4 intervistati su 10 (38%), hanno dichiarato che in caso di acquisto di nuova automobile sceglieranno certamente quelle a basso impatto ambientale, oppure la più economica ma salutare bicicletta: basti pensare che nel 2012 sono stati immatricolati 1.400.000 veicoli contro 1.650.000 biciclette.

Elettriche, a metano, a gpl o ibride… chi ancora non ha deciso ha tuttavia dichiarato di prenderne in considerazione l’acquisto: si parla addirittura di un italiano su 2 (48%). In particolare il 38% opterebbe per un auto ibrida, il 24% degli intervistati la sceglierebbe a gpl, un 18% a metano mentre un 16% indica la soluzione elettrica.

Italiani entusiasti dei veicoli green dunque, ma anche critici riguardo il loro costo. Il 30% afferma che sono la migliore risposta contro l’inquinamento, un 58% dichiara che sono il futuro della mobilità, ma ad oggi la tecnologia non è ancora abbastanza sviluppata: un 50% ritiene i veicoli a basso impatto ambientale troppo cari e non accessibili a chiunque.

Il vento sta cambiando. Siamo sempre più sensibili ad un trasporto sostenibile, che vorremmo anche a livello di mezzi pubblici a disposizione: 7 italiani su dieci (72%) ne vorrebbero decisamente di più in circolazione nelle nostre città, secondo il 44% degli intervistati sono la miglior soluzione per inquinare di meno mentre un 35% li vorrebbe per risparmiare sui costi del carburante. “Green” è bello dunque, ma ancora costoso e non accessibile a tutti… forse la miglior soluzione, (come confermato anche dagli ultimi dati di vendita), a livello economico e perché no, anche a livello fisico rimane lei: la famosa bicicletta!

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
L'intelligenza artificiale rivoluziona la sicurezza stradale: nuovi modelli predittivi con accuratezza superiore al 95%
Mercoledì, 9 Luglio, 2025 - 09:50
Attualità, Studi e ricerche
Commercial Lines in crescita: +85% in tre anni, ma serve una vera cultura assicurativa
Lunedì, 7 Luglio, 2025 - 06:38
Attualità, Studi e ricerche
Sostenibilità e fattori ESG guidano la competitività nel settore assicurativo
Giovedì, 3 Luglio, 2025 - 08:46

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader