Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Osservatorio Segugio.it: assicurati, ma senza lavoro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 6 Giugno, 2013 - 09:02
Autore: Araldo

L’Osservatorio Assicurazioni Auto di Segugio.it rileva un’impennata nel tasso di disoccupazione tra coloro che hanno richiesto una polizza, cresciuti del 24% da inizio anno

La crisi economica spinge alla ricerca di strumenti innovativi per risparmiare sull'assicurazione auto. Secondo l'ultima edizione dell’Osservatorio mensile di Segugio.it, comparatore di assicurazioni online e di finanziamenti del Gruppo MutuiOnline, leader in Italia nella comparazione multimarca e nell’intermediazione di prodotti di credito ed assicurativi, tra gli automobilisti in cerca di un’assicurazione il tasso di disoccupazione ha subito una forte impennata proprio negli ultimi mesi.

Figura 1: Andamento del tasso di disoccupazione tra gli utenti di Segugio.it

mese

% disoccupati

dicembre 2009

1,6%

dicembre 2010

1,7%

dicembre 2011

1,9%

dicembre 2012

2,4%

gennaio 2013

2,5%

febbraio 2013

2,5%

marzo 2013

2,9%

aprile 2013

2,9%

maggio 2013

3,1%

La tendenza all’aumento del tasso di disoccupazione è presente sin dall’inizio del periodo di indagine, ma si è aggravato negli ultimi mesi. Se a gennaio il 2,5% degli utenti ha dichiarato di essere “senza occupazione” nel modulo di richiesta preventivo, questa percentuale è progressivamente aumentata fino a raggiungere il 3,1% a maggio, con una crescita del 24% in soli 5 mesi.

"Questo fenomeno trova due spiegazioni - commenta Emanuele Anzaghi, Vicepresidente di Segugio.it -. Da un lato chi perde l’occupazione cerca nel comparatore un aiuto per ridurre le proprie spese, dall'altro una parte di utenti storici del nostro servizio ha perso il proprio posto di lavoro in tempi recenti; in particolare si tratta di operai, impiegati, commercianti e liberi professionisti. A questi si aggiungono gli studenti i quali, terminato il percorso scolastico, non trovano occupazione".

Spendere meno in assicurazione è oggi necessario e possibile grazie alla comparazione su internet.

Infatti, effettuando una comparazione online delle polizze su Segugio.it, i consumatori possono risparmiare mediamente il 34,6% della tariffa media RC.

Il 13,7% degli utenti può addirittura risparmiare più del 50% sulla sola RC.

 

In allegato i dati dell'Osservatorio di Segugio.it per auto e moto aggiornati a giugno 2013

AllegatoDimensione
PDF icon Auto697.67 KB
PDF icon Moto497.06 KB

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità, Brokers, Carriere, Comunicazioni aziende, Interviste, Nuovi prodotti, Riassicurazione, Risk Management, Studi e ricerche
Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:00
Attualità, Studi e ricerche
Il settore assicurativo alla prova dell’intelligenza artificiale: chi innova guadagna sei volte di più
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:44
Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader