Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Outlook 2014 di Blackrock sul settore assicurativo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 17 Marzo, 2014 - 06:46
Autore: Gillespie

La società di investimento e gestione del risparmio Blackrock ha pubblicato un report sulle prospettive dell’industria assicurativa a livello globale nel 2014, e ripreso dal numero di marzo di Ania Trends.

Gli aspetti chiave che vengono analizzati, sia dal punto di vista degli investitori sia delle imprese assicuratrici stesse, sono tre: rendimenti, redditività, regolamentazione.

Il tema dei rendimenti riguarda le prospettive di investimento in un contesto in cui i bassi tassi di interesse sono destinati a durare ancora a lungo. Secondo Blackrock, le compagnie riallocheranno i propri investimenti nell’ottica di migliorare i rendimenti, tutelare il capitale investito e diversificare gestendo il rischio di correlazione. La società di investimento ritiene che ciò sarà possibile allargando l’orizzonte delle asset class, ad esempio con strumenti quali il debito mezzanino, le collateralised loan obligations (CLOs) e gli investimenti infrastrutturali. Al contempo, le compagnie potranno trarre vantaggio della disintermediazione nei mercati del credito, per entrare in settori fino ad ora esclusi. Per quanto riguarda la redditività, gli analisti ritengono che le pressioni degli azionisti dovrebbero spingere le imprese ad aumentare l’efficienza nell’impiego del capitale , focalizzandosi sull’ottimizzazione del rendimento corretto per il rischio. Verranno considerate strategie di uscita da segmenti di mercato eccessivamente competitivi e di impiego del capitale in settori innovativi.

In tema di regolamentazione, secondo Blackrock i cambiamenti nel quadro normativo in atto a livello internazionale (da Solvency II in Europa alla Solvency Modernisation Initiative negli Stati Uniti, ai lavori in sede IAIS) costringeranno le compagnie a ridefinire le strategie di investimento e la propria operatività, con impatti significativi sull’impiego del capitale, sull’asset allocation e sulla gestione del rischio.

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità, Brokers, Carriere, Comunicazioni aziende, Interviste, Nuovi prodotti, Riassicurazione, Risk Management, Studi e ricerche
Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:00
Attualità, Studi e ricerche
Il settore assicurativo alla prova dell’intelligenza artificiale: chi innova guadagna sei volte di più
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:44
Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader