
La società di investimento e gestione del risparmio Blackrock ha pubblicato un report sulle prospettive dell’industria assicurativa a livello globale nel 2014, e ripreso dal numero di marzo di Ania Trends.
Gli aspetti chiave che vengono analizzati, sia dal punto di vista degli investitori sia delle imprese assicuratrici stesse, sono tre: rendimenti, redditività, regolamentazione.
Il tema dei rendimenti riguarda le prospettive di investimento in un contesto in cui i bassi tassi di interesse sono destinati a durare ancora a lungo. Secondo Blackrock, le compagnie riallocheranno i propri investimenti nell’ottica di migliorare i rendimenti, tutelare il capitale investito e diversificare gestendo il rischio di correlazione. La società di investimento ritiene che ciò sarà possibile allargando l’orizzonte delle asset class, ad esempio con strumenti quali il debito mezzanino, le collateralised loan obligations (CLOs) e gli investimenti infrastrutturali. Al contempo, le compagnie potranno trarre vantaggio della disintermediazione nei mercati del credito, per entrare in settori fino ad ora esclusi. Per quanto riguarda la redditività, gli analisti ritengono che le pressioni degli azionisti dovrebbero spingere le imprese ad aumentare l’efficienza nell’impiego del capitale , focalizzandosi sull’ottimizzazione del rendimento corretto per il rischio. Verranno considerate strategie di uscita da segmenti di mercato eccessivamente competitivi e di impiego del capitale in settori innovativi.
In tema di regolamentazione, secondo Blackrock i cambiamenti nel quadro normativo in atto a livello internazionale (da Solvency II in Europa alla Solvency Modernisation Initiative negli Stati Uniti, ai lavori in sede IAIS) costringeranno le compagnie a ridefinire le strategie di investimento e la propria operatività, con impatti significativi sull’impiego del capitale, sull’asset allocation e sulla gestione del rischio.