Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pedoni: abitudini, virtù e sicurezza di questi eroi metropolitani

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 8 Ottobre, 2013 - 06:50
Autore: Araldo

Italiani? Fedeli alle quattro ruote ma in alternativa… sempre più a piedi! L’ultima ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi ha evidenziato un trend in crescita e positivo: ci si sposta sempre di più a piedi. Non si sa se tutto ciò derivi più da un esigenza di risparmiare (costi di mantenimento auto o del carburante) o da una più accentuata voglia di wellness ma quello che risulta è che un italiano su 4 (24%) afferma di “fare affidamento” sempre esclusivamente sulle sue gambe per raggiungere il luogo di destinazione in città.

 

Inversione di rotta quindi? Oltre a mezzi ecofriendly come auto elettriche e/o a basso impatto ambientale e alla sempre evergreen bicicletta, spazio anche ai nostri muscoli? Sembrerebbe di sì! I pedoni, specie a volte bistrattata dagli automobilisti italici si fanno sentire. In particolare il 10% degli italiani afferma che se il luogo da raggiungere dista massimo 10 minuti preferisce andarci a piedi, un 45% degli intervistati addirittura dichiara che ricorre alle “proprie gambe” per arrivare a luoghi in città posti a ben 15 minuti, infine bel un 24% afferma di andare sempre a piedi. 

Le buone doti motorie degli italiani trovano conferme anche se prendiamo in considerazione l’utilizzo delle scale a dispetto degli ascensori. Solo il 13% degli intervistati ammette di usare sempre l’ascensore, addirittura 6 italiani su dieci (59%) affermano invece di utilizzarlo solo in caso di dover salire oltre il secondo piano mentre uno “sportivissimo” 14% ammette di usare sempre e solo le scale, indipendentemente dal piano che si deve raggiungere.

Pericoli e sicurezza. Ma qual è l’incubo quotidiano con cui i pedoni devono confrontarsi? Presto detto: gli attraversamenti pedonali. Sembra un paradosso ma purtroppo è la realtà: lo ammettono ben 3 italiani su 4 (75%). Di questi il 41% dichiara che raramente o mai le automobili in prossimità di esse si fermano, mentre un 34% afferma che le auto in vista delle strisce rallentano ma si fermano soltanto quando vedono gli “avventurosi pedoni” mettere piede sulle strisce.

Un 36% degli italiani vorrebbe infatti più vie pedonali nelle proprie città, e quale migliore cornice per sensibilizzare l’opinione pubblica verso una mobilità adatta al camminare ed un uso sempre più consapevole dell’auto? Il 13 ottobre naturalmente, quando vi sarà la Giornata nazionale del camminare, evento interamente dedicato al popolo dei camminatori e pieno di avvenimenti in tutte le città d’Italia. Linear Assicurazioni invita tutti a parteciparvi!

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità, Brokers, Carriere, Comunicazioni aziende, Interviste, Nuovi prodotti, Riassicurazione, Risk Management, Studi e ricerche
Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:00
Attualità, Studi e ricerche
Il settore assicurativo alla prova dell’intelligenza artificiale: chi innova guadagna sei volte di più
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:44
Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader