Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

QBE: le imprese europee guardano ai mercati emergenti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 18 Luglio, 2013 - 16:26
Autore: Araldo

QBE European Operation ha pubblicato recentemente i risultati di una ricerca volta ad analizzare il sentiment e le strategie adottate da un campione di aziende europee per resistere alla crisi economica.

Sono stati intervistati i decision maker di 500 aziende, residenti nel Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna. I questionari prevedevano 14 domande costruite per conoscere la predisposizione a estendere all’estero il proprio business, i rischi connessi a questo progetto e le modalità con le quali le aziende intendono affrontare tali rischi.

Dai risultati emerge che: 

  • Il 50% delle imprese si aspetta che ci vorranno almeno 2 anni prima di vedere una ripresa economica;
  • Il 66% del campione per rispondere alla crisi, pianifica di estendere le proprie operazioni in nuovi paesi nei prossimi 5 anni;
  • Le aree chiave individuate per l’espansione sono l’Asia (29%), il Sud America (27%) e l’Africa (16%);
  • Il 44% degli intervistati vede nella legislazione locale il più grande rischio connesso alle operazioni di espansione. 
La soluzione alla crisi risiede fuori dai confini europei 
Il 57% del campione ritiene che la crisi economica dei mercati nazionali sia un forte driver all’espansione e il 51% si aspetta da questo progetto un buon potenziale di crescita aziendale e di ritorno sugli investimenti. 
Oltre il 70% delle aziende individua nei mercati emergenti asiatici (29%) del Sud America (27%) e dell’Africa (16%) le migliori opportunità di sviluppo ma non trascura naturalmente i rischi di operare in territori poco familiari. 
I piani di espansione sono lo specchio del pessimismo nazionale 
La volontà di espansione internazionale delle aziende è collegata alla percezione delle proprie performance rispetto ai competitor europei. L’Italia e la Spagna quindi progettano di estendere il proprio business oltre confine più di quanto non facciano le aziende in Germania e nel Regno Unito.
Nel dettaglio, l’82% delle aziende italiane ritiene di avere risultati aziendali inferiori rispetto alle altre aziende europee e desidera aumentare il numero dei paesi in cui opera. In Spagna è il 73% delle aziende a voler uno sviluppo internazionale, mentre ben l’87% comprende di essere più in difficoltà rispetto ai competitor europei.
Numeri differenti per i paesi core, più solidi del resto dell’Europa e meno propensi all’espansione: solo il 44% delle aziende in Germania e il 43% nel Regno Unito hanno pensato di esportare la propria attività all’estero.

Il rischio più grande è legato alle normative locali

Nell’individuare i fattori di rischio a cui un’azienda che si espande all’estero va incontro, il 44% del campione intervistato ha concordato nel ritenere le normative locali l’ostacolo più insidioso. Seguono, con il 35%, le criticità legate a culture e pratiche di business diverse, mentre i rischi di stabilità finanziaria e politica, si attestano rispettivamente al 33% e al 28%. Dal sondaggio risulta inoltre che solo poche aziende considerano di ricorrere alla competenza dei loro assicuratori per affrontare i rischi legati all’espansione del business. Mentre il 24,3% delle aziende intervistate ricorre a un assicuratore internazionale con sede nei paesi in cui opera, solo il 3,1% del campione ha citato la capacità di copertura dai rischi legati alla legislazione locale come fattore di scelta della compagnia assicurativa. E ancora, solo il 7,3% degli intervistati ha classificato come fattore importante la capacità di un assicuratore di gestire sinistri a livello locale.

“L'estensione della presenza all'estero sarà un tema chiave per gran parte delle imprese europee e questo comporterà, necessariamente, una revisione delle politiche di gestione dei rischi”, ha commentato Piero Asso, General Manager di QBE Italia. “Le risposte al sondaggio QBE indicano che tra i manager italiani, rispetto al passato, è sempre più chiara l’importanza che possono avere scelte strategiche vincenti sul futuro della propria azienda. In questo contesto, gli assicuratori possono esercitare un ruolo importante per lavorare a fianco dei propri clienti assistendoli nel processo di crescita e proteggendoli dai rischi, esterni o interni, che in questa fase recessiva sono cresciuti".

In allegato documento originale QBE

AllegatoDimensione
PDF icon Speciale QBE413.65 KB

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità, Brokers, Carriere, Comunicazioni aziende, Interviste, Nuovi prodotti, Riassicurazione, Risk Management, Studi e ricerche
Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:00
Attualità, Studi e ricerche
Il settore assicurativo alla prova dell’intelligenza artificiale: chi innova guadagna sei volte di più
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:44
Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader