Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

RC per organizzatori e intermediari di viaggio: 
con ERV Italia un nuovo modo di proteggere il business

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 13 Novembre, 2013 - 09:36
Autore: Araldo

ERV Italia ha presentato ufficialmente la polizza Responsabilità Civile Professionale per Organizzatori e Intermediari di Viaggio, sviluppata in collaborazione con Federviaggio.

La copertura RC, obbligatoria per tutti gli operatori del settore, protegge l’assicurato dai rischi legati allo svolgimento dell’attività professionale, intervenendo nel caso di richieste di risarcimento per danni derivanti dalla sua responsabilità civile: responsabilità legata agli obblighi contrattuali, extra-contrattuali e nei confronti dei prestatori d’opera.

La nuova polizza ERV Italia, fortemente attesa dal settore del turismo, è per molti versi innovativa ed è nata dalla sinergia tra i Soci di Federviaggio – operatori spesso impegnati a risolvere problemi legati all’RC – l’esperienza ultracentenaria del Gruppo ERV e l’apporto di tecnici qualificati, a partire da Barbara Monti, Avvocato del Foro di Milano e Consulente Legale Federviaggio.

Il risultato è una polizza evoluta, sia in termini di garanzie che di struttura del contratto, più semplice e più chiara, perché è più vicina alla realtà ed è allineata al codice vigente. Di seguito, una panoramica delle novità principali: 

1. DEFINIZIONI: allo scopo di rendere chiara ed immediata l’interpretazione della polizza, tutte le definizioni sono state allineate alle categorie del Codice Civile e del Codice del Turismo, che rappresentano le basi contrattuali di riferimento, evitando così ogni possibile equivoco. A titolo di esempio, la nozione di “danni materiali”, o di “danni alla persona e alle cose”, è stata sostituita da quella di “danni patrimoniali/non patrimoniali”, mentre il “fatto accidentale”, spesso soggetto a interpretazione, è stato sostituito dal “danno prevedibile”, disciplinato nel Codice. Sempre in quest’ottica, il “danno da vacanza rovinata” è definito come previsto dal Codice del Turismo, ossia con le caratteristiche di grave, serio e indennizzabile.

2. OGGETTO DELLA POLIZZA: rispetto alle attuali polizze RC, il nuovo prodotto ERV Italia garantisce un ambito di applicabilità più ampio, ma soprattutto più chiaro. Sono coperti tutti i tipi di danni prevedibili patrimoniali/non patrimoniali/da vacanza rovinata derivanti all’assicurato dalla sua responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale nei confronti dei turisti, inclusi studenti, genitori di studenti, professionisti in viaggio per lavoro e persone giuridiche. Sono quindi contemplati anche i viaggi incentive, oltre che business e leisure.

3. SOGGETTI ASSICURABILI: aumenta il potenziale commerciale, in quanto sono assicurabili tutti i soggetti aventi sede operativa nel territorio UE, quindi non solo in Italia.

4. ESCLUSIONI: grandi novità da questo punto di vista, perché in polizza sono esclusi solo gli eventi derivanti da inosservanza della legge, i rischi non correlati alle attività previste in polizza e gli eventi naturali. Di conseguenza viene incluso il “minor valore della prestazione erogata rispetto a quella pattuita”, uno dei motivi di sinistro più frequenti ma non contemplato dalla maggior parte delle polizze. Da segnalare anche una maggiore flessibilità interpretativa nei confronti degli eventi particolari. ERV Italia, ad esempio, non esclude a priori i danni che si verificano in Paesi oggetto di Sconsiglio.

5. MASSIMALI: i massimali, innalzati a 2.5M€, sono stati ben suddivisi tra le tre categorie di rischio coperto e definiti allo scopo di essere in grado di accogliere le più importanti richieste di risarcimento.

6. UFFICIO SINISTRI DEDICATO: per garantire un servizio efficiente, rapido e di qualità, ERV Italia ha predisposto un ufficio sinistri dedicato che si avvale di consulenti legali di riconosciuta esperienza e fama nell’ambito RC Professionale nel settore turistico.

“Siamo molto soddisfatti di essere entrati nel settore dell’RC con questo prodotto – commenta Christian Perego, Head of Marketing & Communication, Underwriting & Claims ERV Italia – frutto di un’analisi attenta che ci ha permesso di migliorare quanto proposto fino ad ora dal mercato. Vogliamo offrire risposte concrete ai nostri clienti, garantendo la sicurezza e la tranquillità necessarie a svolgere con serenità il lavoro di tutti i giorni”.

Per ERV Italia, Responsabilità Civile per Organizzatori e Intermediari di Viaggio rappresenta un passo fondamentale nella strategia di consolidamento dell'offerta di servizi assicurativi per il travel.

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Schinasi Insurance Brokers entra nell'Alleanza per l'Aria e il Clima promossa dal Comune di Milano
Martedì, 4 Marzo, 2025 - 10:27
Attualità, Comunicazioni aziende, Nuovi prodotti
AXA Italia presenta “Private Choice Plus”, innovativa multiramo caratterizzata da 4 stili di investimento
Venerdì, 21 Febbraio, 2025 - 10:18
Attualità, Comunicazioni aziende
SOS Il Genyio della Grandine: nuove soluzioni per migliorare l’esperienza del cliente e ottimizzare i servizi
Lunedì, 10 Febbraio, 2025 - 10:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader