Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Risparmio: da Eurovita Assicurazioni arriva SuperPir

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 6 Luglio, 2017 - 09:23
Autore: Araldo

Eurovita Assicurazioni, player indipendente specializzato nella bancassicurazione Vita in Italia, annuncia il lancio del suo Piano Individuale di Risparmio (PIR), posizionandosi così tra le prime compagnie assicurative ad introdurre sul mercato gli innovativi prodotti del risparmio.

Il nuovo prodotto si chiama Eurovita SuperPir ed è stato creato per offrire tre tipi di soluzioni unit linked a seconda del profilo di rischio dell’investitore: il FONDO SUPERPIR CONSERVATIVO, pensato per coloro che vogliono collocare i propri asset sul mercato obbligazionario; il FONDO SUPERPIR BILANCIATO offre la miglior soluzione per la categoria del comparto bilanciato; il FONDO SUPERPIR DINAMICO si rivolge ad un profilo di investitore più intraprendente che decide di distribuire il proprio portafoglio sul mercato azionario.

Il nuovo prodotto di Eurovita presenta quattro specifiche caratteristiche che lo differenziano dai fondi delle società di gestione del risparmio. Innanzitutto, si tratta di un prodotto dinamico in quanto l’investitore può scegliere indipendentemente tra i diversi asset finanziari con la possibilità di cambiare strategia di asset allocation/investimento senza perdere il vantaggio dell’esenzione dell’imposta sul capital gain (anche nei primi 5 anni di vita del contratto). Inoltre, a differenza dei prodotti delle SGR, i PIR di natura assicurativa, e quindi Eurovita SuperPir, presentano tutti i vantaggi giuridici e fiscali di una polizza vita nell’ambito della trasmissione del patrimonio generazionale e permettono al risparmiatore di individuare i beneficiari anche al di fuori dell’asse ereditario. 

Infine, il nuovo prodotto prevede una componente caso morte con le relative prestazioni aggiuntive e, a breve, di investire anche sulla gestione separata, attraverso prodotti di tipo Multiramo, una volta chiariti anche in ambito assicurativo i dettagli applicativi della normativa.

Andrea Battista, ad di Eurovita, ha commentato: “I PIR rappresentano un’importante novità per i risparmiatori e un’opportunità rilevante, forse unica, di rilancio dell’economia italiana. In particolare, infatti, consentono di connettere i risparmi dei privati e le imprese, soprattutto le medio piccole, portabandiera del Made in Italy e motore dell’economia italiana. Dall’inizio dell’anno diverse SGR hanno già lanciato il proprio prodotto. Siamo orgogliosi di essere tra le prime compagnie assicurative a proporre al mercato il nostro SuperPIR e soprattutto di poter offrire ai clienti dei nostri partner lo specifico valore dei PIR di natura assicurativa. È una nuova e interessante opportunità per i risparmiatori, anche perché l'esenzione fiscale è davvero significativa, frutto di una scelta di policy chiara e radicale”.

Tag: 
Eurovita
PIR
Risparmio

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader