
Assoprevidenza (Associazione Italiana per la Previdenza e l’Assistenza Complementare) e FeBAF, (Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza) organizzano, con il supporto di Perennius, Partners Group e Prometeia, il seminario Il Fondo di Debito: un nuovo protagonista del mercato finanziario italiano.
L’incontro si svolgerà a Roma, martedì 22 ottobre 2013, presso la Sala della Clemenza di Palazzo Altieri, sede dell’ABI, Piazza del Gesù 49, dalle ore 10.00 alle 13.30.
Nel corso della mattinata, alcuni qualificati esperti della materia analizzeranno caratteristiche e potenzialità dei fondi di debito, quali strumenti alternativi per i finanziamenti delle imprese e forme di investimento sofisticate, in grado di offrire stabilità e ritorni positivi ai portafogli delle forme previdenziali.
Programma:
- Sergio Corbello (Presidente Assoprevidenza/ Fonprevidenza)
- Paolo Garonna – (Segretario Generale FeBAF)
Introduzione
- Rainer Stefano Masera (Preside della Facoltà di Economia e Professore Ordinario di Politica Economica dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”) - Banche e finanziamento delle imprese: situazione e prospettive
- Renè Biner – Juri Jenker (Partners Group) - Il contesto globale: best practices ed opportunità di investimento nel credito non quotato nell’esperienza internazionale
- Giuseppe Lusignani (Vicepresidente Prometeia) - Debito PMI: la nascita di una nuova asset class e il ruolo degli investitori istituzionali italiani
Contributi di:
- Roberto Ciciani (Dirigente Ministero dell’Economia e delle Finanze)
- Giovanni Guazzarotti (Economista Banca d’Italia)
Tavola Rotonda:
- Andrea Camporese (Presidente ADEPP)
- Sergio Corbello (Presidente Assoprevidenza)
- Luigi Di Falco (Responsabile Vita e Welfare ANIA)
- Paolo Garonna (Segretario Generale FeBAF)
- Carmine Mancini (Vicedirettore Generale MPS Capital Services)
- Mauro Marè (Presidente Mefop)
- Raniero Proietti (Partner e Responsabile Relazioni Investitori Perennius Capital Partners SGR)
- Gianfranco Verzaro (Presidente Fondo Pensioni del Personale Gruppo BNL/BNP Paribas)