Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

SACE: piano da 3,2 mld di dollari per risanamento economia egiziana

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 2 Settembre, 2013 - 06:15
Autore: Araldo

Il governo egiziano ha approvato un piano di emergenza da USD 3,2 miliardi per rivitalizzare l’economia nei prossimi 10 mesi. Il piano include risorse per progetti di investimento labor-intensive, misure di stimolo al settore turistico e il ripagamento degli arretrati dovuti dal governo alle imprese (da effettuare quasi interamente entro dicembre 2013).

Nonostante tali misure di espansive, le autorità prevedono una riduzione del deficit pubblico al 9% del PIL rispetto al 14% registrato quest’anno. Il governo punta infatti ad utilizzare i USD 12 miliardi di aiuti annunciati dai paesi arabi (Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Kuwait) dopo la rimozione del presidente Morsi.

Il piano annunciato conferma la mancanza di volontà da parte del governo di introdurre misure di austerità, quali l’aumento della tassazione fiscale e la riduzione dei sussidi, che potrebbero inasprire ulteriormente le tensioni nel paese. La mancata introduzione politiche di lungo periodo e riforme economiche incisive e impopolari è legata anche all’assenza di un mandato popolare e di un’ampia legittimità delle autorità (l’attuale esecutivo dovrebbe rimanere al potere per circa 8 mesi).

In assenza di una riduzione delle spese correnti e di un aumento delle entrate fiscali, i progetti di investimenti dipenderanno dalla capacità dell’esecutivo di attrarre aiuti a livello bilaterale e di coinvolgere le istituzioni multilaterali. Da inizio luglio, con la rimozione del presidente Morsi da parte delle Forze Armate, i paesi arabi hanno intensificato il loro supporto a annunciato circa USD 12 miliardi di aiuti (di cui 5 miliardi già erogati da Arabia Saudita e EAU), contribuendo a rallentare il declino delle riserve (a fine luglio pari a USD 18,9 miliardi, il livello più alto da novembre 2011.

Il paese continua a dipendere dal supporto dei donors, mentre l’economia continua stenta a ripartire a causa anche dell’impatto dei disordini sul settore turistico (gli arrivi internazionali sono ancora inferiori del 16% rispetto ai livelli pre-crisi) e dell’approccio cauto degli investitori stranieri (IDE: -70% nel 2012 rispetto al 2006). Anche CDS mostrano una limitata confidenza del mercato nei confronti del paese, mantenendosi a livelli record da luglio 2013.

AllegatoDimensione
PDF icon Report Egitto194.47 KB

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità, Brokers, Carriere, Comunicazioni aziende, Interviste, Nuovi prodotti, Riassicurazione, Risk Management, Studi e ricerche
Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:00
Attualità, Studi e ricerche
Il settore assicurativo alla prova dell’intelligenza artificiale: chi innova guadagna sei volte di più
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:44
Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader