Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Semestre Europeo 2014, consolidare la ripresa

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 15 Novembre, 2013 - 09:22
Autore: Gillespie

Il pacchetto di raccomandazioni economiche e di bilancio UE fissa le priorità per il 2014, fra cui la lotta alla disoccupazione e il ripristino dell’erogazione di crediti. La sfida più impegnativa cui è ora confrontata l’economia europea è trovare il modo di sostenere il processo di ripresa in corso. È questo il messaggio principale dell’analisi annuale della crescita di quest’anno, adottata ieri dalla Commissione. Con la sua adozione si apre il quarto semestre europeo di coordinamento delle politiche economiche in un contesto in cui la crescita sta ripartendo e gli Stati membri stanno facendo progressi per correggere gli squilibri accumulatisi prima della crisi.

Questo è il motivo per cui la Commissione intende mantenere la sua strategia equilibrata per la crescita e l’occupazione e le sue cinque priorità principali per il prossimo anno: portare avanti un risanamento di bilancio differenziato e favorevole alla crescita; ripristinare l’erogazione di prestiti all’economia; promuovere la crescita e la competitività, adesso e in futuro; lottare contro la disoccupazione e le conseguenze sociali della crisi; modernizzare la pubblica amministrazione.

Il presidente Barroso ha dichiarato: “L’economia dell’UE è giunta a una svolta. Gli sforzi cominciano a dare risultati e la crescita sta lentamente ripartendo. L’analisi annuale della crescita per il 2014 individua gli ambiti in cui devono essere intraprese riforme più ambiziose per costruire una ripresa duratura e che sia fonte di occupazione”. L’analisi annuale della crescita illustra in che modo gli Stati membri si stiano adeguando al processo di coordinamento delle politiche economiche, recentemente rafforzato, nel quadro del semestre europeo e come lavorino meglio insieme in base a norme comuni.

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader