Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

SNA: ecco il vademecum sulle collaborazioni fra intermediari

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 31 Ottobre, 2013 - 08:39
Autore: Gillespie

Le FAQ (Frequent Asked Questions) sulle collaborazioni tra intermediari sono state diffuse dal Sindacato Nazionale Agenti. Finalmente gli agenti di assicurazione italiani possono contare su un autorevole documento di riferimento che li guidi nel terreno inesplorato delle collaborazioni tra intermediari istituite dalla legge 221/2012. 

In una situazione di regolamentazione “leggera”, voluta appositamente dal Ministero dello Sviluppo Economico ed accettata dall’Ivass, era necessario che qualcuno si curasse di fugare dubbi e riserve, talvolta alimentati da infondate interpretazioni restrittive esternate da alcuni operatori contrari al nuovo modello distributivo. Ora le FAQ chiariscono, ad esempio, che per poter collaborare con un collega non esiste alcun obbligo di comunicazione preventiva né alle compagnie né all’Ivass. Il documento tratta molteplici aspetti, fra i quali quello delle collaborazioni occasionali, della redazione del modello 7b, degli obblighi di separatezza patrimoniale e della responsabilità civile professionale.

“Ancora una volta SNA funge da apripista – ha dichiarato il Presidente SNA Claudio Demozzi - come accadde quando, nel corso di un'audizione al MISE, illustrò la propria proposta di autoregolamentazione del rapporto di collaborazione A con A, con una traccia per l'accordo e un codice etico. Anche questa volta, siamo certi che le interpretazioni delle norme fornite da SNA ed i suggerimenti conseguenti, frutto del lavoro congiunto con i nostri legali, saranno considerati come un punto di riferimento non soltanto dagli agenti”. Nello scorso aprile lo SNA rese all’Ivass un parere sulle collaborazioni, anch’esso allegato a questa newsletter.

Tutta la documentazione è inoltre scaricabile dal sito www.snaservice.it.

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader