Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

SNA: le polizze a supporto di mutui e finanziamenti aprono un mercato di oltre 2 mld

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 15 Maggio, 2012 - 08:34
Autore: Gillespie

“Gli Agenti di Assicurazione accolgono con grande soddisfazione la notizia della riapertura del mercato delle polizze a supporto di mutui e finanziamenti, a seguito dell’intervento dell’ISVAP - dichiara in una nota Claudio Demozzi, Presidente Nazionale dello SNA (Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione). L’ISVAP ha infatti recepito alcune delle osservazioni presentate da SNA in sede di pubblica consultazione, che consentiranno agli agenti di poter offrire ai propri clienti coperture di puro rischio in regime di massima trasparenza e confronto dei costi. Si tratta di un mercato del valore stimato di oltre 2 miliardi di euro (dati 2010 ISVAP), che negli ultimi anni aveva visto crescere i costi delle coperture e delle commissioni, a causa del monopolio di fatto costruito dalle banche. Dal primo luglio, data di entrata in vigore del regolamento, per il cliente sarà possibile confrontare i costi delle coperture con maggiore trasparenza e facilità, grazie alla pubblicazione sui siti delle compagnie di preventivi personalizzati, come richiesto da SNA. Questo consentirà di scegliere la copertura più conveniente da offrire a garanzia della banca erogante. È prevedibile, quindi, un impatto concorrenziale tale da far scendere i prezzi delle coperture, anche grazie all’opera di assistenza alla clientela svolta dagli agenti. Un provvedimento questo – conclude Demozzi - che ancora una volta dimostra come la politica di dialogo con le Istituzioni fin qui perseguita dall’Esecutivo nazionale SNA stia iniziando a dare i suoi frutti, a vantaggio non solo della categoria rappresentata, ma soprattutto a tutela degli interessi dei nostri clienti”.

Da un punto di vista tecnico, è importante osservare che i preventivi offerti dalle banche non potranno essere in nessun caso riconducibili a soggetti con i quali le stesse intrattengano non solo rapporti societari, ma persino semplici accordi commerciali, quali quelli di distribuzione. Ne deriva un’ulteriore possibilità per gli agenti: proporre coperture di puro rischio.

Accolta anche la richiesta SNA di parificare, tra i soggetti beneficiari a favore dei quali viene stipulata la polizza, anche i vincolatari, evitando così che la norma possa essere aggirata.

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader