
È stato un successo l’ANAPA Day di Bologna, organizzato dalla giunta regionale Emilia-Romagna di ANAPA Rete ImpresAgenzia. L’evento, intitolato “Anapa al fianco degli agenti: informarsi per tutelarsi”, ha visto la partecipazione di oltre 100 agenti assicurativi, giunti anche da altre regioni d’Italia, con l’obiettivo di fornire aggiornamenti strategici e strumenti concreti per la tutela della categoria.
La notizia più rilevante della giornata è stata l’importante aggiornamento fornito dall’avv. Alberto Pizzoferrato e dal presidente Vincenzo Cirasola in merito alle richieste di recupero dei contributi avviate dall’INPS nei confronti degli agenti di assicurazione, in particolare nel Sud Italia.
Il Tribunale di Teramo, su decisione del Giudice del Lavoro, ha accolto il primo ricorso contro l’INPS, sospendendo l’esecutività dell’addebito contributivo imposto a un agente di assicurazione associato ad ANAPA.
Nel suo provvedimento, il giudice ha riconosciuto il fumus boni iuris dell’opposizione e il periculumin mora per gli agenti, evidenziando come le somme richieste possano compromettere gravemente la stabilità economica della categoria. Per questo motivo, ha disposto la sospensione immediata dell’addebito INPS in attesa della discussione di merito, fissata per il mese di ottobre 2025.
Vincenzo Cirasola, presidente nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia, ha commentato la notizia: “Questo è un primo passo importante per gli agenti assicurativi, ma la battaglia non è finita. Continueremo la nostra azione sia legale sia politica per fermare una misura ingiusta che rischia di mettere in ginocchio centinaia di professionisti. Stiamo interloquendo attivamente con il Ministero del Lavoro per trovare una soluzione definitiva che tuteli gli agenti da richieste contributive inique e insostenibili”.
Con questa prima vittoria sul piano legale, si conferma l’impegno di ANAPA nel difendere i diritti della categoria e nell’essere al fianco degli agenti per garantire tutela e giustizia.
Nel corso dell’ANAPA Day i partecipanti hanno potuto ascoltare, oltre l’importante novità anche l’intervento di esperti del settore, tra cui: l’Avv. Alberto Pizzoferrato, Ordinario di Diritto del Lavoro all’Università di Bologna, che ha analizzato le implicazioni giuridiche dei contratti di intermediazione.
L’Avv. Jader Ritrovato, consulente legale di ANAPA, che ha affrontato le criticità nella gestione societaria e nelle crisi tra soci, e Federico Serrao, componente di Giunta ANAPA, che ha illustrato le novità del nuovo contratto dipendenti.
A introdurre i lavori è stato il presidente regionale di ANAPA Emilia-Romagna, Diego Milani Brugna, seguito dall’intervento del presidente nazionale Vincenzo Cirasola, che ha ribadito con fermezza la necessità di tutelare gli agenti e ha sollecitato con urgenza l’ANIA a riaprire il tavolo di negoziazione per un nuovo accordo nazionale impresa-agenti.
“È inaccettabile che gli agenti di assicurazione non abbiano ancora un nuovo accordo nazionale. La mancanza di un confronto costruttivo sta penalizzando gravemente la categoria. L’ANIA deve assumersi la responsabilità di avviare un dialogo equo e concreto per garantire certezze a migliaia di professionisti”, ha dichiarato Cirasola.
Prima della chiusura dei lavori, si è svolta la fase del “question time”, molto partecipata, dalla quale sono emersi spunti interessanti rivolti ai relatori, segno dell’attenzione e della necessità di un confronto aperto tra gli agenti e i rappresentanti di ANAPA e dell’efficacia di eventi come quello organizzato dall’associazione, da sempre attente alle esigenze dei propri associati e al dialogo aperto e costruttivo.