Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Un grande successo l’edizione XIV del convegno ANRA

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 13 Novembre, 2013 - 08:21
Autore: Gillespie

È stato un vero e proprio successo l’edizione XIV del convegno annuale ANRA, l’associazione nazionale dei risk manager. A dirlo sono i numeri dei partecipanti alla due giorni milanese: 114 Risk Manager delle principali aziende italiane, oltre 200 addetti ai lavori del mondo assicurativo, universitario e consulenziale, 21 relatori italiani ed esteri. Una platea competente e attenta che ha saputo apprezzare l’apporto dato da relatori di assoluto livello. 

“È la prima volta che le figure apicali delle principali compagnie assicurative impegnate nel Corporate arrivano in Italia per confrontarsi sul rischio nelle imprese, e questo è avvenuto grazie alla rilevanza che sta assumendo ANRA e l’evento che saputo organizzare”, afferma il presidente ANRA, Paolo Rubini. Nel nostro paese è stata forse la prima volta che la figura del risk manager è andata oltre i confini del mondo delle imprese. Dalla due giorni è infatti chiaramente emerso che compagnie, investitori e imprenditori sono interessati ai processi di risk management, che rappresentano uno dei valori distintivi del management e possono favorire il merito creditizio delle imprese.

Ci sono segnali forti di una maggiore rilevanza dei rischi aziendali e ANRA, si lege in una nota, sta progressivamente mettendo a disposizione dei soci un bouquet di conoscenze interdisciplinari di gestione dei rischi, una competenza professionale che è per propria natura trasversale: dalla componente tecnologico – ingegneristica, alla finanza fino alla business administration. Tutte conoscenze che possono far crescere il ruolo del risk manager in azienda verso l’attività di coordinamento di un processo integrato di gestione del rischio.

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader