Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Utile Unipol a 813 milioni nei primi 9 mesi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 15 Novembre, 2021 - 09:22
Autore: Gillespie

Il gruppo Unipol ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto consolidato in crescita del 7,2% a 813 milioni di euro.

In crescita del 9,5% la raccolta diretta assicurativa che si sale a 9,5 miliardi di euro, con i rami Danni si è attestato a 5,5 milioni (+0,3%) e il segmento il Vita a 3,9 milioni di euro (+25,7%). 

Il combined ratio al netto della riassicurazione si è posizionato al 92,8% (86% al 30 settembre 2020), mentre il Solvency ratio consolidato a fine settembre risultava pari al 208%. “Chiuderemo il triennio superando tutti i target che ci eravamo prefissi in termini di risultato complessivo e di remunerazione soci, superandolo sicuramente come UnipolSai e confermandolo per quanto riguarda Unipol”, ha commentato il ceo Carlo Cimbri. “I risultati ormai consolidati per fine anno ci dicono che la nostra capacità di distribuzione di dividendo è confermata e anche il target di combined ratio al 93% già raggiunto”. Nel nuovo piano industriale, che sarà presentato nella prossima primavera, sarà anche accentuato il focus sulla bancassurance, ha precisato Cimbri.

Il numero uno di Unipol ha poi sottolineato che “per quest’anno confermeremo la cedola che abbiamo nel business plan, mentre per il prossimo piano strategico stiamo lavorando perché la politica dei dividendi del gruppo sia sicuramente non inferiore a quella garantita nello scorso triennio e anzi possa essere anche più interessante”.

Infine, una considerazione sull’Rc Auto che deve ritrovare un equilibrio tecnico che “oggi impossbile se i sinistri dovessero tornare a un regime di normalità e con le pressioni inflazionistiche”. Cimbri ha osservato che alla luce del calo dei prezzi degli ultimi 5 - 6 anni. “parliamo di un decremento di oltre il 20% del prezzo medio dell’Rc Auto, le tariffe dovranno tendere gradualmente ad aumentare per riportare il settore a un suo equilibrio tecnico”.

Tag: 
Unipol

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
AXIO Insurance Broker presenta “Alta Quota”: il nuovo brand dedicato al mondo Aviation
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 07:02
Attualità
Assimoco e la sfida dell’inclusione invisibile: quando il lavoro diventa umano
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 07:00
Attualità
Ping An P&C cresce in Cina tra qualità e innovazione
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 06:58

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader