brand identity
Nel mondo dei consumi post-pandemia, dove l’incertezza economica e la saturazione dei canali digitali ridisegnano le regole del gioco, la fedeltà al marchio non è più un dato acquisito. A dirlo è lo studio “Brand Connection – The Age of Meaningful Brands” di Deloitte, che fotografa una realtà in cui quasi un consumatore su due non ha più un brand di riferimento, ma cresce la fiducia verso i marchi di nicchia e i piccoli produttori, capaci di offrire esperienze autentiche e identità riconoscibili.
Il 43% degli italiani delusi da un brand non acquistano più i suoi prodotti o servizi. L'Osservatorio Civic Brands - realizzato da Ipsos in collaborazione con Paolo Iabichino - ha condotto un sondggio che ha coinvolto 1.000 persone, dai 18 ai 65 anni, per analizzare il “say-do gap”, cioè se quanto dichiarato risultava poi effettivamente compatibile con il comportamento.
È partita “Siamo nati così. Sociali, Sempre in ascolto”, la campagna B Corp del Gruppo Assimoco, prima e unica Compagnia Assicurativa italiana ad aver ottenuto la Certificazione B Corp.