Polizze Fideiussorie
Per tutelare gli acquirenti di immobili in corso di costruzione dal rischio di insolvenza del costruttore e dare loro la possibilità di recuperare gli anticipi versati nel corso dei lavori, è stata introdotta la legge 210 del 2 agosto 2004, successivamente recepita tramite D.Lgs. 122 del 20 giugno 2005.
L’Ivass segnala la diffusione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a MetLife Europe Designated Activity Company e Metlife Europe Insurance Designated Activity Company, compagnie del gruppo Metlife con sede legale in Irlanda e abilitate a operare in Italia in regime di stabilimento in alcuni rami vita e danni, ma non autorizzate all’attività di rilascio di polizze fideiussorie, ramo 15 – Cauzione.
“Rischio troppo alto” per le concessioni giochi in Italia. È il motivo che sta alla base della decisione della compagnia assicurativa ungherese Cig Pannònia – una delle più utilizzate dagli operatori di gaming – di stoppare la distribuzione in Italia delle polizze fideiussorie a garanzia a delle concessioni per i giochi (gaming surety).
Il Comune di Bari ha scelto di intraprendere insieme a SIA il progetto blockchain dedicato alla digitalizzazione del processo di gestione delle polizze fideiussorie.