Poste Vita
Solo 9,4 milioni di lavoratori in Italia, pari a 1/3 del totale, tutelano il proprio futuro con una pensione integrativa (dati 2022). Se i Fondi pensione sono caratterizzati da una forte concentrazione, nella bancassurance Generali asseconda meglio la tendenza con 19 mld euro di Riserve Previdenziali nel 2022 (25,8% del mercato) rispetto alle Riserve Vita (148,3 mld, 20,7% del mercato), delta +5,1% della quota di mercato della Previdenza rispetto al Vita.
Fitch ha abbassato il rating di Poste Vita SpA a BBB- (da BB+) con prospettive future negative legate all’indebitamento di Poste Italiane e alle valutazioni sul debito italiano.
Poste Vita, società del gruppo Poste Italiane che raggruppa le attività assicurative, ha chiuso il 2018 con ricavi pari a 1,470 miliardi, in aumento dell’1% sul 2017.
Poste Vita aderisce ai “Principles for sustainable insurance”, confermando l’impegno del gruppo ad applicare i principi promossi dalle Nazioni Unite.
Poste Vita (guidata da Marco Plazzotta) ed Enpam hanno ricevuto il premio Ipe Real Estate Global Award 2017, riconoscimento che ogni anno evidenzia le best practice mondiali nel settore degli investimenti immobiliari da parte di enti previdenziali, assicurazioni e fondi pensione.
UBS Asset Management (Italia) SGR S.p.A. annuncia che la divisione Global Real Estate è stata selezionata da Poste Vita S.p.A., società del Gruppo Poste Italiane, per gestirne e rafforzarne gli investimenti immobiliari sul mercato uffici europeo tramite l'istituzione di un fondo italiano di investimento alternativo immobiliare ("RE FIA").