Spesa alimentare
La maggioranza degli italiani fatica a vivere con i propri redditi, spesso giudicati insufficienti a coprire le spese essenziali. I servizi pubblici risultano inadeguati e molte persone si affidano principalmente al supporto familiare per far fronte alle difficoltà economiche.
Rallenta ancora l’inflazione italiana che a settembre si attesta al +5,3% (+5,4% ad agosto) e conferma la stima preliminare. Il dato mensile fa segnare un +0,2% afferma l’Istat che spiega come la discesa del tasso di inflazione risenta dell’andamento dei prezzi dei beni alimentari, la cui crescita annua si riduce sensibilmente, pur restando su valori relativamente marcati (+8,4%).
Come emerso nel corso del G7, riunitosi il 13 e 14 maggio a Stoccarda (Germania), lo studio Allianz Trade (Gruppo Allianz) conferma ed evidenzia l’incremento dei prezzi dei generi alimentari.