Liechtenstein
Due terremoti hanno scosso il Liechtenstein proprio mentre i legislatori del piccolo principato alpino stavano discutendo i pro e i contro dell’assicurazione terremoto.
L’Autorità di Vigilanza del Liechtenstein (FMA) ha informato l’Ivass di aver disposto, con effetto dal 24 febbraio 2020, il trasferimento del portafoglio assicurativo e la contestuale revoca dell’autorizzazione nei confronti di Sikura Leben AG, compagnia assicurativa con sede legale in Liechtenstein, per la quale lo scorso 4 dicembre 2019 era stato nominato un amministratore straordinario (Ernst &Young AG, Zurich).
Il gruppo Generali ha comunicato di aver firmato due accordi per la cessione delle proprie attività in Guatemala e Liechtenstein.
Il governo del Liechtenstein ha recentemente approvato un Double Taxation Agreement (DTA) con gli Emirati Arabi Uniti, l’Islanda e l’Andorra. L’accordo ha lo scopo di definire le condizioni fiscali delle attività finanziarie che legano la città stato europea e i partner stranieri, regolando il sistema di doppia tassazione tra paesi e combattendo l’evasione fiscale.