- Notizie
- Comunicazioni aziende
Comunicazioni aziende
Il rating ESG di MSCI misura la resilienza di una società di fronte ai rischi ambientali, sociali e di governance nel lungo periodo, assegnando un punteggio su una scala da AAA a CCC.
L’insurtech tedesca wefox vede il mercato italiano di fondamentale importanza per i piani di sviluppo del Gruppo, e sbarca in Italia con un programma che partirà dal settore auto e moto prima di estendere via via le polizze ad altre linee di business.
QBE Insurance Group ha pubblicato il Sustainability Report 2021, per presentare le diverse aree di intervento e spiegare il suo approccio alla sostenibilità, con l’obiettivo di continuare a consolidare questo impegno integrando le questioni ESG nel processo decisionale dell’azienda.
Vittoria Assicurazioni Spa e NSA Soluzioni Assicurative Spa hanno annunciato la sigla di un accordo strategico volto a rafforzare e ampliare la reciproca posizione nel mercato delle PMI.
È pienamente operativa la partnership siglata a inizio maggio tra Wide Group Spa, primo Insurtech Broker Aggregator nazionale e il team Fine Art di Roma guidato da Massimo Maggio, con la figlia Giorgia, fra i maggiori esperti dello specifico ramo assicurativo dell’arte in Italia.
MetLife si è aggiudicata il “Premio per gli investimenti fatti nell’ambito Sostenibilità” durante l’undicesima edizione dell’“Italy Protection Awards&Forum”, l’evento organizzato a Milano da EMFgroup a sostegno dell’offerta assicurativa.
L’estate 2022 si aspetta una netta ripresa del turismo, che secondo molti operatori potrebbe tornare ai livelli del 2019.
Salute Go è la nuova polizza infortuni e malattie realizzata da MetLife per rispondere alla crescente attenzione per la salute, grazie al supporto economico offerto in caso di ricovero da malattia o infortunio. Salute Go prevede infatti un indennizzo giornaliero, in caso di ricovero e per i giorni di convalescenza post ricovero.
L'Assemblea degli Azionisti di AmTrust Assicurazioni S.p.A., la specialty insurer leader in Italia nella Medical Malpractice e nelle coperture di responsabilità sanitaria, ha esaminato e approvato in data 27 aprile il bilancio della società al 31 dicembre 2021.
Il Gruppo Assimoco, prima Compagnia italiana ad acquisire la qualifica di società Benefit, si conferma come una delle migliori aziende italiane dove lavorare e guadagna 10 posizioni rispetto allo scorso anno nella classifica Best place to work, conquistando il sesto posto nella classifica 2022 della categoria aziende medie (150-499 dipendenti) stilata da Great place to work.
Negli ultimi 12 anni (2008-2019) le separazioni in Italia sono aumentate del 16% (da 84.165 nel 2008 a 97.474 nel 2019) mentre i divorzi sono cresciuti del 57% (da 54.351 nel 2008 a 85.349 nel 2019) con l’85% delle separazioni che si conclude consensualmente mentre per i divorzi si scende al 70% (2019).
È online MyFiditalia la nuova area riservata digitale dedicata ai clienti di Fiditalia, società del gruppo Société Générale presente da oltre 40 anni nel mercato del credito al consumo.
In occasione del 7 aprile, Giornata Mondiale della Salute, FARE X BENE e BNP Paribas Cardif, lanciano LOVVATI, un progetto di sensibilizzazione, prevenzione ed educazione al rispetto di una sana alimentazione e di un corretto stile di vita dedicato agli alunni e alunne di quarta e quinta elementare e prima e seconda media delle scuole di molte città italiane.
Aumento di capitale da 5,5 milioni di euro per Insoore, la startup insurtech che ridisegna i processi di raccolta documentale e di gestione dei sinistri in ottica di digitalizzazione e innovazione.
Arag SE Italia ha profondamente innovato la propria offerta per le famiglie con il nuovo Arag Famiglia#Next!: coperture e servizi sono stati ampliati per rispondere alle sempre più complesse esigenze di tutela dei diritti delle famiglie, ad esempio quelle connesse a cyberbullismo, stalking, discriminazione.