
Trasmettere alle nuove generazioni la responsabilità e le nozioni che permettono loro di operare una scelta consapevole è possibile solo parlando con il loro linguaggio e attraverso i loro canali. Da questi presupposti nasce “Pensplan4You”: un’applicazione per smartphone realizzata grazie al contributo degli studenti dell’Istituto Tecnologico di Brunico per stimolare una cultura del risparmio grazie a un gioco social.
È nel 2011 che Pensplan - il progetto della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol per la promozione e lo sviluppo della previdenza complementare a carattere locale - avvia il piano “La previdenza fa scuola” in collaborazione con il Dipartimento di Istruzione e Formazione Tedesca per elaborare supporti didattici in materia di previdenza obbligatoria e fondi pensione complementare.
Il progetto “Pensplan4You” parte nel 2012 in collaborazione con l’Istituto Superiore Claudia von Medici di Malles: un gruppo di studenti ha testato e valutato gli strumenti didattici utilizzati durante l’anno scolastico e ha messo in luce la necessità di proporre una materia spesso “fredda” utilizzando un linguaggio più vivo e semplice. A concretizzare le istanze ci ha pensato un gruppo di esperti del Dipartimento di Istruzione e Formazione Tedesca che grazie allo storytelling hanno sviluppato una serie di fumetti e di narrazioni che hanno come protagonisti apprendisti alle prese con dubbi tipici di chi si affaccia sul mondo del lavoro.
“Vogliamo che le nuove generazioni siano preparate alle scelte che dovranno prendere nel momento in cui entreranno nel mondo del lavoro” sottolinea il Presidente di Pensplan Centrum Gottfried Tappeiner, “Nonostante l’intensa attività di sensibilizzazione svolta negli ultimi 10 anni e l’introduzione di misure concrete di sostegno al risparmio a fini previdenziali da parte della Regione Trentino Alto Adige l’età media degli aderenti ai fondi pensione si aggira ancora attorno ai 35-40 anni”. Andare incontro e dialogare con i giovani: l’obiettivo che Pensplan ha perseguito anche nella fase finale del progetto “Pensplan4You” in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Tecnologico di Brunico.
È stata quindi sviluppata un’applicazione per Smartphone dedicata ai giovani: un gioco interattivo e social che grazie a un linguaggio semplice e un design accattivante vuole trasmettere una nuova cultura del risparmio. La versione per Android è già disponibile su Google play mentre quella per Iphone sarà disponibile a breve su App Store.