Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Anasf: diminuite di oltre il 25% le sanzioni per i promotori finanziari nel 2013

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 13 Gennaio, 2014 - 09:15
Autore: Gillespie

“È con soddisfazione che guardiamo ai dati resi noti da Consob relativamente alla bontà dell’operato della nostra categoria”, ha dichiarato il Presidente Anasf Maurizio Bufi a commento dei numeri sulle sanzioni comminate ai promotori finanziari. Se infatti nel 2012 erano stati 85 i provvedimenti adottati nei confronti dei promotori finanziari, nel 2013 sono diminuite del 25,88% le sanzioni adottate, arrivando a quota 63. 

Nel dettaglio 44 sono state le radiazioni dall'albo (71 nel 2012) e 18 le sospensioni sanzionatorie (13 nel 2012), una invece la sanzione pecuniaria. I provvedimenti cautelari sono invece diminuiti del 37,5% passando da 32 nel 2012 a 20 nel 2013. Resi noti anche i numeri della categoria: i promotori iscritti all’albo, alla data del 24 dicembre 2013, risultano essere 51.314 di cui 30.351 attivi. “Questi numeri confermano ancora una volta che la nostra categoria è sana”, ha commentato Bufi. “L’invito che rivolgo alle istituzioni, all’industria e al regolatore è che si valorizzi sempre più il ruolo del promotore finanziario come operatore qualificato, anche in termini di funzione sociale nei confronti dei risparmiatori. Temi come la consulenza, l’educazione finanziaria, la sensibilizzazione al risparmio, la previdenza complementare sono da tempo all’attenzione della nostra Associazione attraverso un’attività di presidio e promozione. La crisi che auspichiamo stia volgendo concretamente al termine ha dimostrato il valore della nostra professionalità. Ora l’obiettivo è quello di crescere ancora”, ha concluso il Presidente Anasf.

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader