Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Con Guevara arriva in UK l’assicurazione online peer-to-peer

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 3 Luglio, 2014 - 07:46
Autore: Gillespie

Il termine peer to peer (P2P) non è certo una novità per gli abituali frequentatori della rete web. Per i meno adusi al mondo virtuale significa condivisione di file multimediali, un concetto che potrebbe ampliare le sue potenzialità a settori e mercati finora sconosciuti, come ad esempio il mondo delle assicurazioni.

Nel Regno Unito ha preso infatti il via la sperimentazione di un progetto innovativo per la distribuzione delle polizze online. Più che innovativo rivoluzionario visto il nome dato all’iniziativa: Guevara (https://heyguevara.com).
Il progetto si basa su un sistema di peer-sharing (condivisione comunitaria del rischio) costituito da una base di automobilisti virtuosi che vanno a costituire un gruppo di acquisto. All’inizio si paga il normale premio assicurativo, secondo i consueti parametri utilizzati dalle compagnie. I premi raccolti vengono fatti confluire in un fondo comune da cui attingere in caso di sinistri. A fine anno, al momento del rinnovo della polizza, il volume minimo di sinistri causati dagli automobilisti virtuosi consentirà al gruppo di acquisto di spuntare tariffe più convenienti rispetto all’anno precedente. Il tutto in proporzione, rispettando i diversi profili di rischio degli automobilisti. Secondo le stime degli ideatori del progetto, se nel primo anno la spesa è in linea con la media del mercato, per gli anni successivi le tariffe possono ridursi fino all’80%, sempre che il gruppo di acquisto mantenga uno stile di guida prudente.
Per entrare a far parte di Guevara gli automobilisti britannici devono oggi essere presentati da soci o essere familiari di un aderente oppure avere un profilo di rischio in linea con i rigorosi profili richiesti dalle coordinate del progetto.
Secondo le prime indiscrezioni la comunità, attualmente ancora in stadio embrionale, rappresenta una piccola èlite accessibile a pochi automobilisti.

Tag: 
Guevara
peer-to-peer
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader