Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Rc Auto

Venerdì, 26 Maggio, 2023 - 07:41
Sono aumentati del 4,3% i reclami ricevuti dalle compagnie nel 2022

Secondo i dati comunicati dall’Ivass, nel corso del 2022 le imprese di assicurazione italiane ed estere operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 96.976 reclami da parte dei consumatori, con un incremento del 4,3% rispetto al 2021.

...leggi tutto
Giovedì, 27 Aprile, 2023 - 08:51
Prima di sottoscrivere una polizza Rc Auto il 54% ha consultato un comparatore assicurativo nell’ultimo anno

La comparazione si conferma un riferimento per gli italiani nella stipula della polizza Rc Auto e moto. Lo conferma l’indagine condotta da Segugio.it.

...leggi tutto
Giovedì, 27 Aprile, 2023 - 08:38
Rincaro del 18% per l’Rc Auto a marzo

Secondo le analisi mensili dell’Osservatorio di Facile.it, nel mese di marzo il premio medio pagato in Italia per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 18% arrivando a 525,98 euro.

...leggi tutto
Mercoledì, 26 Aprile, 2023 - 08:37
Capgemini: dalla Rc Auto tradizionale all’offerta di protezione della mobilità

Il World Property and Casualty Insurance Report di Capgemini, pubblicato in collaborazione con Qorus, indica che in futuro le compagnie assicurative dovranno passare da una Rc Auto tradizionale a un’offerta completa di “protezione della mobilità”, dal momento che i clienti delle aree urbane adotteranno sempre più soluzioni di mobilità che includono opzioni ACES, ovvero veicoli autonomi, connessi, elettrici e condivisi (Autonomous, Connected, Electric, Shared).

...leggi tutto
Giovedì, 20 Aprile, 2023 - 08:26
Ridurre il costo dell’Rc auto aumentando il prezzo del carburante?

Per alleggerire il costo dell’assicurazione auto in Commissione Finanze della Camera si è discusso della possibilità di eliminare l’imposta provinciale che grava sull’Rc Auto, che varia tra il 12,5% e il 16% del premio base, trasformandola in un’accisa sul carburante.

...leggi tutto
Giovedì, 13 Aprile, 2023 - 09:08
Premi Rc Auto a marzo in aumento del 19,2% a 407 euro

Dopo un lungo periodo caratterizzato dal calo dei premi medi Rc Auto, nel 2023 si assiste a un cambio di tendenza. Secondo le rilevazioni di Segugio.it, il premio medio dell’ultimo mese di marzo è stato pari a 407,3 euro, in aumento del 19,2% rispetto ai 341,7 euro del marzo 2021.

...leggi tutto
Martedì, 14 Marzo, 2023 - 09:18
Risparmiare sulla polizza Rc Auto? Estendere la guida ad altri conducenti esperti

Al momento di stipulare una polizza Rc Auto, il contraente può scegliere la tipologia di guida più adatta alle proprie esigenze.

...leggi tutto
Mercoledì, 1 Marzo, 2023 - 09:28
Con un’auto vecchia l’Rc Auto costa il 20% in più

Negli ultimi anni in Italia, complice anche un andamento negativo delle immatricolazioni, si è assistito ad un incremento dell’anzianità del parco auto, che ha raggiunto un’età media di 12 anni e 2 mesi, secondo i dati dell’ACI. 

...leggi tutto
Martedì, 28 Febbraio, 2023 - 09:20
Ivass: nel 2021 i premi Rc Auto e CVT sono stati pari a 15,27 miliardi (-2,3%)

Online il Bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate dall’Ivass. Secondo l’analisi dell’Istituto di Vigilanza, nel 2021 i premi per il ramo Rc Auto e natanti e per il ramo CVT sono stati 15.273 milioni di euro, in diminuzione del 2,3% rispetto al 2020. La raccolta complessiva è inferiore del 5,8% rispetto al 2016. 

...leggi tutto
Venerdì, 17 Febbraio, 2023 - 06:47
In crescita del 16,3% il premio medio Rc Auto a gennaio

Impennata dei prezzi Rc Auto a gennaio. Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Auto di Segugio.it, nel mese di gennaio 2023 il premio medio si è attestato a 381,4 euro, in crescita del 3,2% sul mese precedente.

...leggi tutto
Martedì, 17 Gennaio, 2023 - 08:31
Rc Auto: dopo anni di calo, nel 2022 il premio medio è aumentato di oltre il 10%

L’Osservatorio assicurativo auto di Segugio.it evidenzia come dopo 3 anni di continuo calo dei prezzi Rc Auto, il 2022 sia stato caratterizzato da un netto cambio di rotta: sebbene ancora lontano dai valori del 2018 (454,8€), a dicembre 2022 il prezzo medio per l’Rc Auto è stato di 369,7€, in aumento del 10,6% rispetto all'anno precedente quando si era attestato a 334,3€.

...leggi tutto
Mercoledì, 21 Dicembre, 2022 - 07:38
Ancora in calo a 362 euro il prezzo medio della garanzia Rc Auto nel terzo trimestre

L’Ivass ha pubblicato l’indagine statistica sui prezzi per la garanzia Rc Auto aggiornata al terzo trimestre 2022. 

...leggi tutto
Giovedì, 15 Dicembre, 2022 - 08:19
Oltre 1 milione di automobilisti ha dichiarato un sinistro con colpa nel 2022

Secondo un’analisi svolta dal comparatore Segugio.it, oltre un milione di automobilisti ha dichiarato un sinistro con colpa nel 2022 e vedrà la propria classe di merito peggiorare nel nuovo anno, con conseguente incremento di prezzo sull’Rc Auto.

...leggi tutto
Lunedì, 5 Dicembre, 2022 - 08:25
CarSafe: il 55% dei danni alla carrozzeria è causato dalla circolazione nel traffico

È sempre la circolazione delle automobili, che si tratti di strade trafficate, dissestate o di imprudenti distrazioni, la causa principale del ricorso all’officina di carrozzeria da parte degli automobilisti italiani. 

...leggi tutto
Mercoledì, 30 Novembre, 2022 - 08:50
6sicuro.it: premi Rc Auto cresciuti in media del 24,2% in un anno; + 18% rispetto a sei mesi fa

6sicuro.it, primo comparatore online in Italia fondato da Assiteca, lancia l’Osservatorio prezzi Rc Auto e Moto. La società rende noto che diffonderà ogni mese, attraverso l’Osservatorio, dati e informazioni sui prezzi dei prodotti assicurativi auto e moto in Italia.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker verso un futuro da tech company
  • Pignoramento delle polizze vita: strumenti e limiti

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader