Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Rc Auto: la scelta della formula guida incide sul prezzo della polizza

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 13 Febbraio, 2025 - 08:24
Autore: Gillespie

Secondo Segugio.it, scegliere la formula guida giusta per la polizza Rc Auto può ridurre il costo fino al 35%, ma influisce sulla libertà di utilizzo del veicolo. È fondamentale valutare le proprie esigenze e simulare scenari di utilizzo per evitare problemi in caso di incidente.

Le tre opzioni disponibili sono:

  • Guida libera: consente a chiunque di guidare il veicolo, senza restrizioni di età o esperienza. È la formula più flessibile, ma anche la più costosa, con un premio medio di 646,63 euro. Utilizzata solo nel 4,8% dei casi.
  • Guida esperta: limita la guida a persone con esperienza (almeno 22-26 anni), riducendo il rischio per la compagnia e quindi il premio, che si attesta su una media di 417,84 euro. È la formula più diffusa, con una penetrazione del 64,9%.
  • Guida esclusiva: permette la guida a un solo conducente, risultando conveniente solo se c’è un risparmio significativo rispetto alla guida esperta. Tuttavia, impone limitazioni che potrebbero costringere il conducente a guidare in condizioni non ottimali.

Per fare la scelta giusta, Segugio.it consiglia di valutare il profilo dei conducenti. Se tra questi ci sono neopatentati, è necessario optare per la guida libera. In assenza di conducenti inesperti, la guida esperta è la soluzione più conveniente. La guida esclusiva va considerata solo se garantisce un risparmio concreto e si è certi di non dover affidare il mezzo ad altri.

Emanuele Anzaghi, vicepresidente di Segugio.it, sottolinea: “Spesso i consumatori non sono consapevoli dell’importanza della scelta della formula guida nella determinazione del prezzo dell’Rc Auto. Ad esempio, non aggiornano la polizza dopo che un figlio ha acquisito esperienza o scelgono la guida esclusiva senza considerare le limitazioni che impone. Confrontare le diverse opzioni è il modo migliore per risparmiare senza rinunciare alla sicurezza e alla flessibilità di utilizzo del proprio veicolo”.

Tag: 
Rc Auto
Segugio.it

Articoli correlati

Attualità
L’Italia cresce a rilento: tra occupazione fragile e potere d’acquisto che stenta a riprendersi
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:36
Attualità
Edufin Index 2024: Toscana prima in Italia in educazione finanziaria
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:24
Attualità
Generali guida la raccolta premi 2024, secondo i dati Ania
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:22

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader