Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Calano i sinistri RC Auto

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 7 Gennaio, 2015 - 07:26
Autore: Gillespie

Incidenti e vittime in calo nel 2014 sulle strade italiane. È quanto emerge dai dati forniti dal dipartimento della pubblica sicurezza aggiornati al 21 dicembre a seguito delle rilevazioni della Polizia stradale e dell’Arma dei Carabinieri relativamente al 2014.

In termini relativi, si sono registrati 4.671 incidenti in meno rispetto al 2013 ossia un – 6 % (73.688 contro i 78.359 dell’anno precedente) rispetto all’anno trascorso, così come analoga riduzione si è verificata per le vittime, con 3.261 feriti in meno. In calo anche le persone che hanno perso la vita (-3,6%, con 64 persone “salvate”).

Non si può essere ancora soddisfatti quando si parla di decine di migliaia di vittime che ancora subiscono lesioni o la morte a seguito di sinistri stradali, ma ciò che emerge è un dato inquietante. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sottolinea infatti che seppure i sinistri Rc Auto risultino in diminuzione, non si avvertono segnali di riduzione delle tariffe assicurative: “In un Paese normale con un così netto calo dei rischi sulle strade cui segue un’inevitabile diminuzione degli esborsi complessivi per sinistri, dovrebbe portare ad un analogo andamento per ciò che concerne i premi assicurativi. È evidente, quindi, che in tale ottica, spetti all’istituto di vigilanza amministrativa, ossia l’IVASS ma anche all’Antitrust, verificare questa palese anomalia avviando immediatamente un’istruttoria per esaminare le ragioni che spingono le compagnie assicurative a nascondersi dietro ad un dito ed a continuare dietro una politica tariffaria non completamente trasparente e ligia alle regole europee della libertà e concorrenza di mercato così come al contrario è corretto aspettarsi”.

Tag: 
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader