Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sale a 15 milioni il portafoglio medio dei promotori finanziari

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 1 Aprile, 2015 - 09:04
Autore: Gillespie

15 milioni di euro. È questo il valore del portafoglio medio dei promotori finanziari italiani a fine 2014, in crescita del 10,2% rispetto ai 13,6 milioni dell’anno precedente, per un numeri di clienti che sale a 165 (161 nel 2013).

È quanto si rileva dalla Relazione annuale di Assoreti che misura in 23,7 miliardi di euro (+42,8% rispetto al 2013), la raccolta netta complessiva delle reti di promotori finanziari. 

Raccolta che è stata sostenuta dalla dinamica particolarmente positiva dei prodotti e servizi del risparmio gestito (+15,7% rispetto al 2013), che hanno raggiunto il nuovo massimo storico pari a 23,8 miliardi di euro, nonostante i disinvestimenti dalla componente amministrata (-78 milioni di euro). La domanda dei risparmiatori ha privilegiato i prodotti assicurativi, in particolare i prodotti unit linked verso cui sono stati diretti il 54,8% degli investimenti netti effettuanti sul gestito (pari a 10 miliardi di euro), seguite dalle polizze vita tradizionali (3 miliardi).

Seppure in flessione, gli organismi di investimento collettivo mantengono un ruolo di primo piano nell’asset allocation del risparmio: da un lato si conferma il maggiore orientamento all’investimento in gestioni patrimoniali collettive di diritto estero, con una raccolta netta pari a 6,3 miliardi di euro, dall’altro tonra in positivo il bilancio annuale sugli OICR italiani, con risorse nette per 1,8 miliardi di euro. In aumento anche l’investimento in gestioni patrimoniali individuali, con movimentazioni nette più che triplicate (2,7 miliardi) rispetto al 2013. Il patrimonio complessivo di pertinenza delle reti ammonta a 315,5 miliardi (+13%), risultando il migliore risultato di sempre.

Articoli correlati

Attualità
Assimedici rafforza la presenza nel Sud: secondo Med Mal Point a Reggio Calabria
Mercoledì, 10 Settembre, 2025 - 08:41
Attualità
Un’acquisizione strategica per MSA Mizar: l’italiana Medexpert entra nel gruppo per potenziare il settore salute e l’AI
Martedì, 9 Settembre, 2025 - 08:45
Appuntamenti, Attualità
Torna a Roma l'ECO Festival, il futuro della mobilità passa per le nostre città
Lunedì, 8 Settembre, 2025 - 09:03

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader