Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

I clienti delle compagnie assicurative soffrono di “stress finanziario”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 2 Settembre, 2016 - 07:50
Autore: Xenia

Secondo un’indagine condotta da PwC sul benessere dei clienti di servizi finanziari e assicurativi, nel 2016 è stato raggiunto il livello massimo di stress degli ultimi 5 anni.

I fattori che causano maggiore preoccupazione nella popolazione variano in base all’età, all’occupazione e ad altre caratteristiche demografiche.

Recentemente GOBankingRates.com ha sottoposto a più di 7000 individui statunitensi un questionario per classificare le principali cause di “stress finanziario”. I dati raccolti hanno determinato quest’ordine:

1. Capacità di ripagare i debiti: il 20,6% degli intervistati ha individuato questa come la maggior fonte di preoccupazione

2. Impossibilità di andare in pensione, o più precisamente di ritirarsi dal mercato del lavoro con un’entrata mensile adeguata a garantire uno stile di vita decoroso.

3. Non avere abbastanza risorse per far fronte a un’emergenza: per la popolazione al di sopra dei 65 anni (più propensa a dover affrontare spese mediche elevate) però questa è la prima preoccupazione

4. Raggiungere uno stile di vita migliore, più confortevole o “lussuoso”

5. Pagare l’educazione: in un sistema come quello statunitense sono molti gli individui che non sono in grado di far fronte alle spese dell’istruzione dopo la scuola dell’obbligo

6. La mancanza di un reddito fisso

7. Pagare le rate del mutuo o dell’affitto: spesso percepito come la principale causa delle difficoltà nell’accantonare una buona somma per i piani di pensionamento o nel provvedere alle spese per l’istruzione universitaria.

Tag: 
PwC

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader