Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Generali stringe partnership con Venice Foundation

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 10 Aprile, 2017 - 08:14
Autore: Gillespie

Il gruppo Generali stringe una partnership con Venice Foundation finalizzato al recupero dei Giardini Reali della città lagunare, dove nei giorni scorsi è stato presentato il Progetto di Restauro dei Giardini Reali di Venezia.

Venice Gardens Foundation Onlus ha affidato il progetto di restauro botanico a Paolo Pejrone – giardiniere e architetto, e attuale Presidente dell’Accademia Piemontese del Giardino e dell’APGI, Associazione Parchi e Giardini d’Italia – che progetta e costruisce giardini pubblici e privati in Italia e all’estero da più di quarant’anni. Per quanto riguarda invece il restauro architettonico, il progetto è stato affidato ad Alberto Torsello sviluppando il Progetto di Carlo Aymonino e Gabriella Barbini che punta alla valorizzazione del Compendio monumentale, rinnovando principi, temi urbani e architettonici che hanno dato vita all’originario progetto ottocentesco del Giardino. Terminati i lavori, la Venice Gardens Foundation gestirà la conservazione del Compendio monumentale con figure professionali specializzate e specifici programmi di manutenzione, sintesi delle antiche conoscenze e delle nuove e più avanzate tecniche.

L’Amministratore Delegato di Assicurazioni Generali, Philippe Donnet, si è detto orgoglioso di questa partnership per il restauro dei Giardini Reali. “Venezia ha per noi un ruolo di primo piano, per l’indissolubile legame storico che da 185 anni unisce Generali alla città. Ora è venuto il momento di riscoprire le nostre radici e rivitalizzare la nostra presenza in questa città, al pari di altre dove vantiamo una presenza altrettanto storica, a cominciare da Trieste, dove tutto ha avuto inizio. I Giardini sono il primo passo. Porteremo il nostro contributo attraverso le attività per il pubblico che realizzeremo insieme a Gardens Foundation nei Giardini Reali, ma anche attraverso la riqualificazione delle Procuratie Vecchie che diverranno un luogo di apertura verso l’esterno e di discussione sui grandi temi sociali contemporanei che riguardano l’umanità”.

Tag: 
Generali
Venice Foundation

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader