Generali
Un’altra eccellente notizia per il Leone di Trieste: l’agenzia di rating Fitch ha appena promosso a pieni voti Generali. L’Insurer Financial Strength Rating (IFSR), ovvero la valutazione sulla solidità finanziaria, sale da “A+” a un prestigioso “AA-“, lo stesso rating assegnato anche alle principali controllate del gruppo. Un riconoscimento che non arriva per caso, ma che sottolinea la robustezza di un colosso che non smette di stupire.
A otto mesi dall’annuncio congiunto di Assicurazioni Generali e BPCE per la creazione del secondo gestore patrimoniale europeo, il progetto che avrebbe dovuto segnare una svolta nel panorama finanziario continentale appare oggi più fragile che mai. La firma del contratto, inizialmente prevista per giugno, non è ancora arrivata sui tavoli dei rispettivi consigli di amministrazione, alimentando dubbi e tensioni tra gli stakeholder.
Generali non si limita a sponsorizzare, ma a navigare insieme. A Trieste, a palazzo Berlam, è stato annunciato il rinnovo della partnership pluriennale con la Barcolana, la regata più grande del mondo.
A Osaka, Generali ha conquistato per la prima volta nella sua storia il Compasso d’Oro Internazionalegrazie al suo progetto GeneraliAct4Green, un riconoscimento di grande prestigio nel mondo del design Made in Italy, istituito nel 1954 da Gio Ponti e promosso da ADI (Associazione per il Disegno Industriale).
Un’alleanza inedita, un accordo innovativo che unisce due mondi apparentemente distanti per un obiettivo comune: la tutela del patrimonio delle comunità. La Conferenza Episcopale Italiana e Generali Italia hanno stretto un'intesa storica per proteggere le oltre 25mila parrocchie da eventi catastrofali come terremoti, inondazioni e alluvioni.
Il Gruppo Generali ha archiviato i primi sei mesi del 2025 con risultati che superano ogni aspettativa, confermando la solidità del piano strategico “Lifetime Partner 27: Driving Excellence” lanciato all’inizio dell’anno.
A Milano, dopo il recente parziale cedimento dell’insegna posta sulla sommità della Torre Hadid, Generali ha completato tutte le operazioni necessarie per mettere in sicurezza sia l’edificio che l’area sottostante.
Nella cornice di Palazzo Ferdinandeo, sede della MIB Trieste School of Management, si è svolta la cerimonia di conferimento del prestigioso MBA Honoris Causa a Philippe Donnet, Group Ceo di Generali. Questo riconoscimento celebra Donnet come “un modello esemplare per gli studenti, la comunità accademica e il mondo manageriale”, secondo le parole della Laudatio Magistralis.
È operativa la nuova piattaforma digitale Women in Sailing, accessibile all'indirizzo www.womeninsailing.it e raggiungibile anche tramite www.barcolana.it, che rappresenta il più recente sviluppo del progetto avviato da Generali nel 2019 in collaborazione con Barcolana.
Assicurazioni Generali e Generali Italia hanno ottenuto la certificazione ISO 45001, riconoscimento internazionale che attesta l’eccellenza dei loro sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
L’Executive Master Agenti di Generali Italia ha raggiunto un traguardo importante ottenendo l’accreditamento ASFOR, il massimo riconoscimento italiano per la formazione manageriale. Per la prima volta un percorso formativo ideato da una compagnia assicurativa viene premiato al pari delle migliori Business School italiane.
Abbiamo imparato a conoscere gli effetti dei cambiamenti climatici sulla gestione del rischio. Proprio per formare le figure specializzate che mancano nel settore, l’Università di Trieste ha stretto un patto quindicennale con Generali e Modefinance (gruppo TeamSystem). L’obiettivo? Creare la prima generazione di esperti in modellistica quantitativa per i rischi clima-finanziari.
Generali ha completato con successo il collocamento di un nuovo prestito obbligazionario subordinato Tier 2, denominato in euro e con scadenza a giugno 2036, destinato esclusivamente a investitori istituzionali per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro.
Moody’s ha migliorato l'outlook di Generali da stabile a positivo e ha confermato ad A3 il rating sulla solidità finanziaria (Insurer Financial Strength Rating - IFSR).
Generali Italia lancia “GenerAzione Risparmio”, una nuova soluzione assicurativa modulabile pensata per rispondere alle esigenze di risparmio e investimento.