Generali
Si è svolto a Lisbona dal 15 al 17 novembre il Congresso del Triangl, il Gruppo Agenti francese di Generali che ha visto la partecipazione di Vincenzo Cirasola in rappresentanza del GA-GI.
Altri nove mesi positivi per Generali che vede raddoppiare l’utile netto a 2,82 miliardi (+94%), mentre i premi lordi salgono a 60,5 miliardi (+4,7%), grazie al forte sviluppo dei rami Danni (+11,4% a 23,4 miliardi), mentre il Vita è stabile a 37 miliardi (+0,9%).
Gruppo San Donato e Generali Italia hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un network di strutture sanitarie che si svilupperà sull’intero territorio italiano, secondo un ecosistema integrato sanità privata-assicurazione.
Nasce Generali Ventures, l’iniziativa di venture capital di Generali per accelerare sull’innovazione, entrare in nuovi mercati e generare ulteriori efficienze operative per il Gruppo. Grazie a una dotazione complessiva pari a € 250 milioni, Generali Ventures ha l’obiettivo di individuare le opportunità di investimento più promettenti, con un focus particolare sui settori insurtech e fintech.
“Gli Agenti al Centro del Valore nella Strategia di Generali Italia” è il titolo della 7° Convention Nazionale del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI), che si terrà presso il Centro Congressi del Lingotto a Torino nella giornata di mercoledì 29 novembre.
Generali ha scelto di affidare la guida della nuova divisione “Insurance” a Giulio Terzariol che dal prossimo gennaio 2024 entrerà nel Gruppo in qualità di Ceo Insurance, con la responsabilità di tutte le business unit assicurative.
Generali, presenting sponsor di Barcolana, la manifestazione velica più partecipata del mondo, giunta alla 55/a edizione, assegnerà il Trofeo Generali - women in sailing al primo team misto guidato da una donna in posizione di leadership nella “Coppa d’Autunno” del prossimo 8 ottobre a Trieste.
Generali e la sua business unit Cattolica hanno progettato, con un unico approccio che integra le best practice di entrambe, la nuova offerta, uguale nell’innovazione e personalizzata nel nome: Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola.
L’agenzia di rating Fitch ha alzato il giudizio sulla solidità finanziaria di Generali (Insurance Financial Strength - IFS) a “A+” da “A”, con outlook stabile.
Per il secondo anno consecutivo il Group Ceo di Generali, Philippe Donnet, è stato riconosciuto “Best Ceo” nel settore assicurativo nell’edizione 2023 dell’All-Europe Executive Team, la classifica annuale di Institutional Investor, rivista specializzata e società di ricerca indipendente nell’ambito della finanza internazionale.
In occasione della conferenza annuale del think tank Brugel a Bruxelles, il presidente di Generali Andrea Sironi ha detto che servirebbe una maggior integrazione finanziaria a livello UE anche per il comparto assicurativo, proponendo una vera e propria unione delle assicurazioni.
L'utile netto normalizzato di Generali aumenta significativamente a 2,33 miliardi di euro (+60,9%) nel I semestre, rispetto agli 1,44 miliardi dello stesso semestre del 2022. Lo riporta una nota della compagnia triestina.
Il 29 luglio a Cesena Generali e la sua divisione Cattolica supportano il concerto di “Rockin’1000 for Romagna”, per sostenere le popolazioni delle province di Forlì – Cesena e Ravenna duramente colpite dalle recenti alluvioni.
Ha preso il via dalla sede di Confindustria Veneto Est a Venezia, il roadshow dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura della gestione dei cyber risk tra le aziende di piccole e medie dimensioni, con la presentazione del Rapporto Cyber Index PMI Veneto.
Tra i progetti di Generali c’è quello di crescere in Svizzera. In un’intervista pubblicata dalla Schweiz am Wochenende. Il Ceo della controllata svizzera di Generali, Christoph Schmallenbach, ha spiegato che la compagnia italiana vuole aumentare i consulenti, attualmente 150, che operano sul mercato elvetico.