
Generali, insieme a Cattolica e Alleanza Assicurazioni, ha varato un pacchetto di misure straordinarie per sostenere clienti e agenti colpiti dall’ondata di maltempo che ha interessato il Friuli-Venezia Giulia. La compagnia ha immediatamente attivato il modello di gestione degli eventi estremi “Generali Qui per Voi”, predisponendo un numero verde dedicato, 800 867 222, per fornire informazioni e raccogliere denunce di sinistro legate a questa specifica emergenza.
Tale canale si aggiunge ai servizi già disponibili presso le agenzie e alla rete di periti fiduciari e risanatori incaricati di garantire una gestione tempestiva dei danni. Parallelamente è stata avviata un’attività di contatto capillare con tutte le agenzie del territorio per individuare le esigenze più urgenti, con la possibilità di segnalazioni anche via email all’indirizzo eventinaturali@generali.com.
Il cuore dell’intervento è rappresentato dal modello “Qui per Voi – Team Eventi Naturali”, che prevede la presenza diretta sul posto di personale qualificato della compagnia e delle reti fiduciarie di periti e tecnici per un primo accertamento dei danni. In questa fase, il lavoro a stretto contatto con gli agenti locali consente di offrire assistenza immediata ai clienti e di coordinare le operazioni di ripristino. Grazie alla collaborazione con partner specializzati, Generali mette a disposizione un portafoglio di servizi mirati che spaziano dalla pulizia delle abitazioni con il supporto di artigiani, al ripristino di locali e macchinari, fino alla messa in sicurezza del materiale non danneggiato e agli interventi di riparatori specializzati. Sono previsti anche strumenti innovativi come il temporary shop per le merci riparate o salvate e l’erogazione di un anticipo sull’indennizzo, così da garantire un sostegno concreto e immediato alle famiglie e alle imprese colpite.
Il protocollo “Qui per Voi” conferma la volontà del gruppo di essere presente nei momenti di maggiore difficoltà, con un approccio operativo che punta alla rapidità e alla vicinanza alle comunità. Come sottolineato dai vertici della compagnia, “Generali interviene direttamente sul posto con personale qualificato e reti fiduciarie di periti e tecnici per un primo accertamento dei danni, offrendo assistenza ai clienti e coordinando le operazioni di intervento”. Un impegno che si traduce in misure concrete e che ribadisce il ruolo delle assicurazioni non solo come garanti economici, ma anche come attori sociali capaci di fornire supporto immediato nei momenti di emergenza.