Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Atradius, il 47% delle fatture commerciali emesse in Italia non viene pagato alla scadenza

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 19 Aprile, 2017 - 07:36
Autore: Gillespie

Nel nostro Paese rallentano i tempi di pagamento delle fatture commerciali: rispetto allo scorso anno le aziende fornitrici incassano le vendite a credito sul mercato italiano con una settimana di ritardo rispetto a quanto avveniva lo scorso anno. 

Secondo uno studio realizzato da Atradius sui comportamenti di pagamento tra aziende, la durata media dei pagamenti su fatture commerciali non saldati a scadenza è di 87 giorni data fattura, contro gli 81 giorni di un anno fa. Si tratta di tempistiche ben al di sopra della media dell’Europa occidentale pari a 56 giorni, e inferiori solo alla Grecia dove le fatture vengono incassate solo dopo 111 giorni dall’emissione della fattura.

Nel contesto dell’Europa occidentale l’Italia, insieme a Grecia (52%), Irlanda (51%) e Gran Bretagna (48%), si colloca nel gruppo di Paesi che registrano le maggiori percentuali di fatture pagate in ritardo sul mercato nazionale (il 47% del valore totale delle fatture commerciali in Italia viene pagato oltre la scadenza originaria della fattura, e ben il 27% di tale valore risulta non pagato decorsi oltre tre mesi dalla data della fattura).

Riguardo all’andamento dei comportamenti di pagamento delle aziende clienti nell’arco dei prossimi dodici mesi, il 45% delle imprese italiane (contro il 14,5% a livello di Europe occidentale) si attende un peggioramento, in particolare nei settori agricolo, alimentare, edilizia e materiali da costruzione, beni durevoli di consumo e servizi.

Tag: 
Atradius
ritardi pagamenti

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader