Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Azzerapensieri di Gruppo NSA, per finanziare le coperture assicurative aziendali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 5 Ottobre, 2017 - 09:01
Autore: Araldo

Durante la IV edizione di Forum Bancassicurazione di ABI, appuuntamento dedicato al mercato assicurativo e della bancassicurazione - NSA SA, broker assicurativo del Gruppo NSAha presentato Azzerapensieri (www.azzerapensieri.com), un insieme di soluzioni dedicato alle micro, piccole e medie imprese italiane.

 

Con Azzerapensieri le aziende possono:

  • verificare la qualità della propria politica assicurativa (il Rating Assicurativo del Gruppo NSA indica all’imprenditore le migliorie da apportare, sia in termini di polizze mancanti, sia in termini di premi, spesso inadeguati);
  • finanziare integralmente la propria spesa assicurativa a tasso zero e senza dover fornire alcuna garanzia reale (le garanzie saranno fornite da enti terzi, il Gruppo NSA è infatti specialista nella gestione integrale del Fondo di Garanzia dello Stato);
  • migliorare il proprio merito creditizio (una impresa correttamente coperta da danni ed eventi catastrofali garantisce continuità nell’attività, quindi continuità nella restituzione del finanziamento).

Con Azzerapensieri le banche hanno a propria disposizione informazioni precise, selezionate e verificate durante tutta la durata del rapporto con le imprese, mentre queste ultime si assicurano: un accesso agevolato al credito, alle migliori condizioni del mercato; un futuro sicuro, grazie alle coperture assicurative e l’assenza di adempimenti burocratici, integralmente gestiti da NSA.

“Azzerapensieri finanzia a tasso zero e con garanzie fornite da enti terzi le polizze assicurative danni dei nostri Clienti. – ha commentato Federico Papa, Presidente di NSA Soluzioni Assicurative Spa (NSA SA Spa)  – Grazie all’esperienza acquisita negli ultimi 8 anni, abbiamo già finanziato oltre 1.500.000 € di polizze assicurative ai nostri primi 16 Clienti, con una hit ratio del 100%. Con Azzerapensieri riusciamo a concretizzare la nostra attività di sensibilizzazione verso gli imprenditori sull’importanza delle coperture assicurative per la tutela del loro business. Con il finanziamento a tasso zero, infatti, non avranno più alcun ostacolo economico per potersi assicurare correttamente, sia in termini di tipologia di polizze, sia in termini di premi”.

Uno degli elementi caratterizzanti del progetto Azzerapensieri è il Rating Assicurativo sviluppato con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per aiutare gli imprenditori ad avere una visione chiara della relazione esistente tra gli aspetti assicurativi e finanziari della propria azienda.

Il Rating Assicurativo, infatti, è stato costruito partendo dall’esperienza diretta su un campione delle 15.000 PMI finanziate tramite il Gruppo NSA negli ultimi anni. Tra queste imprese sono state scelte circa 1.500 aziende sulle quali è stata fatta un analisi approfondita delle polizze assicurative danni in essere verificandone i rischi assicurati e le caratteristiche di copertura. Dall’analisi delle polizze (tipologie e ammontare di premi in relazione alle caratteristiche dell’impresa, per es. settore, dimensioni, localizzazione geografica, principali indici di bilancio) e del rapporto che i sinistri hanno sul sistema economico di una PMI, è emerso che la copertura danni in Italia non è molto diffusa differentemente da quanto accade a livello europeo (solo l’1,5% delle aziende italiane analizzate è assicurata per i danni indiretti). La sensibilità a questa tipologia assicurativa oltreconfine è già consolidata con delle specifiche coperture “Business Interruption”.

Il Rating, costruito tenendo conto del settore e della dimensione dell’azienda oltre che delle coperture assicurative esistenti, individua le tipologie di coperture che ciascuna impresa dovrebbe avere e il «gap» assicurativo rispetto alla struttura ottimale. In un secondo momento assegna il rating assicurativo effettuando un benchmarking rispetto al settore e alla classe dimensionale di appartenenza e simulando gli effetti sul rating dell’impresa derivante dalla sottoscrizione di nuove polizze o dal mancato rinnovo di altre.

Federico Papa e Alberto Floreani, docente di risk management presso l'Università Cattolica di Milano intervengono nel panel in programma oggi e dedicato a “PMI e Customer Journey”.

Tag: 
NSA
Aziende
PMI

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader