Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ismea, nasce la polizza ricavo per la gestione del rischio in agricoltura

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 17 Novembre, 2017 - 08:42
Autore: Gillespie

Nasce la “polizza ricavo” per la gestione del rischio in agricoltura destinata ai cerealicoltori italiani. Si tratta di una polizza per la stabilizzazione dei ricavi aziendali ai cerealicoltori italiani che potranno così garantirsi un ricavo minimo attraverso l’assicurazione realizzata dal Consorzio Italiano di Coriassicurazione contro le calamità naturali in agricoltura, al quale aderiscono 9 compagnie assicurative e riassicurative.

Le variazioni di prezzo sono una variabile troppo incerta per un settore la cui produzione, secondo i dati Istat del 2016, vale oltre 4 miliardi di euro pari al 15% sul totale delle coltivazioni agricole.

Per limitare queste criticità il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali avvia una sperimentazione sulla copertura dei rischi di mercato attraverso polizze per la stabilizzazione dei ricavi aziendali rivolta esclusivamente ai cerealicoltori. A differenza delle polizze tradizionali che assicurano solo i danni provocati da calamità atmosferiche la polizza ricavi offre una copertura anche contro le variazioni negative del prezzo.

Attraverso questo strumento i cerealicoltori possono stabilizzare il ricavo aziendale con vantaggi soprattutto in periodi caratterizzati da forti crisi di mercato con conseguente discesa dei prezzi.

Gli agricoltori avranno, inoltre, la possibilità di sottoscrivere la polizza in maniera agevolata: a questo fine il Mipaaf ripropone anche per il 2018, così come già fatto per l’anno in corso, uno stanziamento da destinare esclusivamente alla contribuzione pubblica sui premi, un sistema innovativo rispetto alle procedure previste per altri tipi di polizze. La polizza ricavo è un prodotto estremamente innovativo, offerto per la prima volta in Italia che va ad aggiungersi agli strumenti assicurativi di copertura del rischio già presenti sul mercato agricolo.

La disponibilità della nuova polizza sarà garantita grazie ad una partnership pubblico-privata, resa possibile dal Fondo di riassicurazione pubblico gestito da Ismea, da Allianz Re come riassicuratore privato che ha messo a sistema il know how acquisito in campo internazionale, e dalle compagnie assicurative del Consorzio: Ara 1857, Assicurazione Grandine Svizzera, ITAS Mutua, Società Reale Mutua di Assicurazioni, Italiana Assicurazioni, Groupama Assicurazioni, Net Insurance, VH Italia che si occuperanno dell’emissione delle polizze.

Un’opportunità per i cerealicoltori che potranno iniziare a programmare, forti del ricavo minimo garantito che questa polizza offre. 

Tag: 
Ismea
Agricoltura
Rischi agricoli

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Howden acquisisce la napoletana Lena Broker
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 12:51
Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader