Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Isjam Welfare Forum 2017: nuovo welfare e opportunità assicurative

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 21 Novembre, 2017 - 09:19
Autore: Gillespie

“Nuovo welfare e opportunità assicurative”. È questo il titolo del convegno organizzato da Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo che si terrà a Milano il prossimo 28 novembre, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7, dalle ore 9.00 alle 13.00)

Il nuovo mercato del welfare sta attirando l’interesse e gli investimenti di vecchi e nuovi protagonisti: reti e provider di servizi, sanità privata, banche, intermediari e offre alle assicurazioni straordinarie opportunità di crescita, ma presenta anche delle criticità. Con l’evento del 28 novembre Insurance Skills Jam intende mettere a confronto su questo tema responsabili delle politiche di welfare delle istituzioni, i manager di alcune tra le principali imprese assicurative, esperti della comunità scientifica e professionale ed esperienze significative di welfare aziendale. I lavori saranno introdotti dalla presentazione di una ricerca sul welfare familiare di Mbs Consulting.

Dopo gli interventi introduttivi di Gianluca Vago, rettore dell’Università degli studi di Milano, Riccardo Zoja, ordinario di medicina legale dell’Università degli studi di Milano e Andrea Bertalot, presidente di Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo e vice direttore generale di Reale Mutua, il presidente di Mbs Consulting, Andrea Rapaccini, presenterà l’osservatorio sul bilancio di welfare delle famiglie italiane Il nuovo welfare come opportunità di crescita per il Paese. L’ assessore al Welfare per la Regione Lombardia Giulio Gallera discuterà delle Prospettive delle istituzioni pubbliche insieme a Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali, salute e diritti del Comune di Milano. Seguiranno gli interventi di Gabriella Pravettoni, presidente di We Will Care Onlus e professore ordinario di psicologia cognitiva e psicologia delle decisioni Unimi (La prospettiva socio assistenziale), Umberto Genovese, coordinatore del Laboratorio Responsabilità Sanitaria presso l’Università degli studi di Milano (La prospettiva della medicina legale) e di Roberto Bosco, corporate risk & facility manager del gruppo Mediaset, membro del consiglio di amministrazione del fondo pensione Mediafond e consigliere Anra.

Alle ore 11,45 si svolgerà la rotonda dal titolo La prospettiva delle assicurazioni e delle banche moderata da Enea Dallaglio, amministratore delegato di Innovation Team (gruppo Mbs Consulting), alla quale interverranno: Maurizio Cappiello, amministratore delegato di Poste Assicura e direttore generale di Poste Vita, Anna Deambrosis, amministratore delegato di Blue Assistance e direttore welfare di Reale Mutua, Fiammetta Fabris, amministratore delegato di UniSalute e Andrea Mencattini, chief governance of insurance subsidiaries, business development and institutional relation officer di Generali Italia.

Per informazioni e iscrizione: http://www.convegni.info/skillsjam/

Tag: 
Welfare

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025: Il futuro del sistema bancario italiano tra Intelligenza Artificiale e nuove alleanze strategiche
Giovedì, 17 Luglio, 2025 - 10:52
Appuntamenti, Attualità
Prima Assicurazioni al Milano Pride 2025 con un carro elettrico firmato dai dipendenti
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 09:00
Appuntamenti, Attualità
Vittoria for Women Tour 2025: prevenzione e rugby si incontrano sulle spiagge italiane
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 08:45

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader