Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Welfare

Martedì, 11 Luglio, 2023 - 08:52
Il gruppo finlandese Epassi rileva il 100% dell’italiana Eudaimon, leader del welfare italiano

150 milioni di euro di transato, 600mila utenti, 750 clienti e 50 dipendenti: questi sono alcuni dei numeri più rappresentativi di Eudaimon, organizzazione leader nel settore del welfare aziendale, che guarda al futuro e punta a divenire protagonista in Europa nell’evoluzione del welfare e dei benefit attraverso la tecnologia. 

...leggi tutto
Lunedì, 12 Giugno, 2023 - 08:32
Asseprim: 1 impresa su 2 vuole investire in sostenibilità

Un’impresa su due intende investire entro la fine del 2023 per essere più sostenibile. È quanto emerge dai dati d’aggiornamento di Asseprim Focus, l’Osservatorio economico dei servizi professionali all’impresa realizzato da Asseprim (la Federazione Nazionale dei Servizi Professionali per le Imprese) con Format Research. 

...leggi tutto
Venerdì, 26 Maggio, 2023 - 07:44
Nummus.Info entra nel Club dei Partner di Assoprevidenza

Nummus.Info entra a far parte del Club dei Partner di Assoprevidenza, l’associazione italiana per la previdenza e l’assistenza complementari. Il Club riunisce i sostenitori della diffusione della cultura previdenziale e del welfare in Italia.

...leggi tutto
Venerdì, 14 Aprile, 2023 - 06:44
Convegno: “Welfaremoda: il welfare contrattuale che guarda al futuro”

Si + svolto il 12 aprile a Milano il convegno “Welfaremoda: Il Welfare Contrattuale che guarda al Futuro” organizzato da Sistema Moda Italia e dai sindacati nazionali di categoria Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec, in collaborazione con gli enti bilaterali Previmoda e Sanimoda, per fare il punto su un tema fortemente incentrato sulla sostenibilità sociale del lavoro nel settore moda: il welfare contrattuale per i lavoratori del settore Tessile-Abbigliamento-Moda.

...leggi tutto
Venerdì, 3 Marzo, 2023 - 07:43
Generali vara la nuova unità “Health&Welfare” per la prevenzione e la protezione di famiglie, lavoratori e imprese

Generali ha varato la nuova unità organizzativa “Health&Welfare”: un modello unico sul mercato italiano in linea con le best practice internazionali che unisce in un unico polo i segmenti di business Malattia e Infortuni per i clienti Retail, Imprese e Employee Benefits (Collettive), con un’offerta integrata per la prevenzione e la protezione della salute di famiglie, lavoratori e imprese. 

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Febbraio, 2023 - 08:56
ANIASA: Confindustria sceglie Edenred Italia per introdurre misure di welfare

Edenred Italia, azienda specializzata nel settore degli employee benefit, e ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital del sistema Confindustria), annunciano la nascita della partnership che darà alle oltre 60 aziende associate accesso ai servizi di welfare aziendale. 

...leggi tutto
Giovedì, 26 Gennaio, 2023 - 08:18
Civitanavi rafforza il welfare aziendale con una polizza di Intesa Sanpaolo per tutelare dipendenti da malattie gravi

Tra i principali player internazionali nel campo della ricerca, progettazione e produzione di sistemi high tech di navigazione e stabilizzazione inerziale, Civitanavi Systems conferma la centralità delle persone e l’importanza di un sistema di welfare aziendale che favorisca il benessere dei propri collaboratori per i quali ha stipulato con Intesa Sanpaolo una polizza collettiva che ha lo scopo di tutelare i dipendenti dalle conseguenze economiche che possono verificarsi a seguito dell’insorgere di gravi malattie.

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Novembre, 2022 - 06:51
“Welfare Italia”: cresce la spesa in welfare prevista nel 2022 (615 miliardi €, +18 miliardi rispetto al 2021)

Si è tenuta a Roma la presentazione dell’edizione 2022 del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” supportata da Unipol Gruppo con la collaborazione di The European House – Ambrosetti, e con il sostegno di un comitato scientifico composto da Veronica De Romanis, Giuseppe Guzzetti, Walter Ricciardi e Stefano Scarpetta.

...leggi tutto
Lunedì, 26 Settembre, 2022 - 07:34
Il Gruppo Sara Assicurazioni e la rappresentanza Agenti del GAS (Gruppo Agenti Sara) siglano l’accordo dati e integrativo

Sara Assicurazioni e il Gruppo Agenti Sara hanno sottoscritto l’accordo che definisce lo schema di riferimento per la gestione dei dati dei Clienti e disegna l’impianto di Welfare per la Rete. 

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Giugno, 2022 - 08:53
Dodicimila i dipendenti che hanno utilizzato “Welfare Confindustria Toscana Sud”, la piattaforma di servizi sviluppata insieme ad Aon

Confindustria Toscana Sud e Aon tracciano un bilancio dei quattro anni di operatività della piattaforma “Welfare Confindustria Toscana Sud”, sviluppata insieme ad Aon e messa a disposizione delle aziende associate a Confindustria con l’offerta di servizi nell’ambito del welfare aziendale.

...leggi tutto
Lunedì, 17 Gennaio, 2022 - 09:35
Reale Mutua e il Cus Torino corrono al fianco di “Just The Woman I Am”

Reale Group spinge l’acceleratore sul tema salute, wellness e welfare e, anche quest’anno, in quanto sponsor del Centro Universitario Sportivo torinese, sostiene “Just The Woman I Am”, la corsa/camminata di 5 km dedicata alla ricerca universitaria sul cancro che si svolgerà a Torino il prossimo 6 marzo, con partenza da piazza San Carlo alle ore 16.00.

...leggi tutto
Giovedì, 25 Novembre, 2021 - 08:14
Welfare Italia: la spesa per il welfare sale a 632 miliardi. In arrivo 41,4 mld dal PNRR entro il 2026; per Cimbri “serve rimettere al centro il tema del lavoro”

Presentata l’edizione 2021 del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” supportato da Unipol e The European House – Ambrosetti che stima in circa 632 miliardi di euro la spesa in welfare a fine 2021, con una crescita di circa 6 miliardi di euro rispetto al 2020, anno in cui l’incremento era stato di 50 miliardi di euro rispetto al 2019 per le spese indirizzate su sanità, politiche sociali e previdenza. 

...leggi tutto
Venerdì, 12 Novembre, 2021 - 07:44
Farina (Ania): il ruolo della sanità integrativa nel welfare del futuro

“Dobbiamo essere consapevoli che da sole le risorse pubbliche non saranno sufficienti per soddisfare la crescente domanda di salute dei cittadini. È necessario allora riflettere seriamente su un modello di welfare, innovativo, in grado di combinare al meglio le risorse pubbliche e private, con un ruolo più ampio della sanità integrativa che, basandosi su un principio di mutualità, può garantire più efficienza al sistema sanitario nazionale e, nel contempo, più elevati livelli di protezione per i cittadini”. 

...leggi tutto
Lunedì, 13 Settembre, 2021 - 09:34
Welfare Index Pmi 2021: il welfare aziendale genera impatto sociale

Il welfare aziendale genera impatto sociale: le piccole e medie imprese italiane hanno avuto un ruolo centrale nell’affrontare l’emergenza Covid-19 ed è aumentata la consapevolezza del loro impatto sociale attraverso iniziative di welfare aziendale. Oggi le PMI sono fondamentali per la ripresa e rinascita del Paese e le loro strategie di welfare aziendale sostengono le priorità del PNRR: Salute, Donne, Giovani, Famiglie e Comunità.

...leggi tutto
Mercoledì, 8 Settembre, 2021 - 09:44
Itinerari Previdenziali: si consolida il patrimonio degli investitori istituzionali italiani con 953,8 mld di euro (198 per la sola previdenza complementare), pari a quasi il 58% del PIL nazionale

Nonostante le ricorrenti crisi finanziarie degli ultimi anni e la crisi mondiale innescata dalla pandemia da COVID-19, il patrimonio degli investitori istituzionali che operano nel welfare contrattuale (fondi pensione negoziali, preesistenti e forme di assistenza sanitaria integrativa), delle Casse Privatizzate e delle Fondazioni di origine Bancaria è aumentato dai 142,85 miliardi di euro del 2007 ai 269,84 miliardi di euro del 2020, con un incremento dell’88,9%. 

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Alessandro Cianelli: La fusione di Bridge in AEC Underwriting dovrebbe essere perfezionata entro il mese di ottobre 2023
  • Diversificazione e consolidamento dei servizi verticali ed espansione internazionale: i driver di sviluppo di MSA Mizar

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader