Welfare
Reale Group affida a Marco Mazzucco la responsabilità della Direzione Vita e Welfare e accelera sul fronte salute, un business strategico ed in forte crescita. Il Gruppo conferma il modello organizzativo che integra le componenti commerciali, tecniche e liquidative per competere sui mercati delle grandi collettività, delle piccole e medie imprese e della clientela retail.
Generali Italia accelera sul fronte Salute e vara un nuovo modello organizzativo che integra le componenti commerciali, tecniche e liquidative in una struttura dedicata Health & Welfare che sarà guidata da Paolo De Santis che dal prossimo mese di marzo ricoprirà il ruolo di Chief Health & Welfare Officer.
L’emergenza sanitaria si è trasformata in una crisi socio-economica senza precedenti, con un calo del Pil per l’Italia stimato per il 2020 a -10,8%.
Generali rafforza l’attività nel segmento del welfare aziendale con il lancio di “Attiva Welfare”, la nuova soluzione pensata per offrire alle aziende di tutti i settori produttivi, tutele concrete per i dipendenti nelle situazioni più difficili, anche alla luce dell’attuale emergenza sanitaria che ha incrementato la sensibilità alla protezione della salute.
L’emergenza Covid ha impresso un salto di qualità al welfare aziendale: per la prima volta le imprese attive superano il 50%, il 79% ha confermato le iniziative di welfare in corso e il 28% ne ha introdotte di nuove o potenziato quelle esistenti.
Sette milioni di italiani hanno paura di perdere il proprio posto di lavoro a causa dell’innovazione tecnologica, dai robot all’intelligenza artificiale. È quanto rileva il terzo Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, realizzato in collaborazione con Credem, Edison, Michelin e Snam.
Giuseppe Cerciello è il nuovo direttore generale di TC Welfareconsulting, società di distribuzione assicurativa e creditizia del gruppo Tecnocasa.
Il welfare universalistico messo a dura prova dai rigidi vincoli statali è uno dei temi di grande attualità. Un ambito nel quale la componente privata può giungere in soccorso al pubblico con una serie di interventi integrativi.
One2One è la prima società di mutuo soccorso nata in Italia per fornire sussidi alle persone e alle famiglie in caso venga meno la mobilità a causa, ad esempio, di furto, incendio oppure di eventi naturali che colpiscano gli autoveicoli familiari.
Medicina predittiva, indagini genomiche, epigenetica, robot e device tecnologici. Il 46° Congresso Nazionale dell'Unione Europea Assicuratori ha trattato il tema del welfare – la parola forse più usata ed abusata degli ultimi vent’anni da politici ed operatori economici – non parlando di assicurazioni, di polizze, franchigie ed esclusioni, bensì di bisogni di protezione. Bisogni che mutano in relazione al contesto sociale e demografico, e che richiedono un nuovo ruolo, e nuove competenze, per l’intermediario professionale.
L’Unione Europea Assicuratori celebra il suo 46esimo Congresso Nazionale a Matera, nell’anno in cui l'Italia, per il tramite di questa perla del Sud, ha l'onore di ospitare la Capitale Europea della Cultura, con un panel di eventi fortemente incentrati sull’innovazione e sulle nuove tecnologie.
Si è tenuta il 18 Giugno 2019, presso La Triennale Milano, la serata di premiazione delle eccellenze italiane in campo welfare e benessere organizzativo, con la conduzione di Diletta Leotta e Germano Lanzoni. Un riconoscimento importante che valorizzai migliori luoghi italiani in cui lavorare.
I nonni sono da sempre la colonna portante di molte famiglie, fonte di un welfare spesso irrinunciabile. Badano ai nipoti quando i genitori sono al lavoro, mandano avanti la casa, sbrigano faccende e commissioni, ma non “solo”: anche in estate, per più di un italiano su due (58%), di fronte ai tanti impegni di lavoro e alle incombenze della vita quotidiana, la soluzione migliore è affidare proprio a loro i figli, perché possano trascorrere un periodo di vacanza con persone fidate senza dovervi rinunciare per via degli impegni dei genitori.
Arriva alla terza Edizione l’evento che premia le migliori best practice di benessere organizzativo italiano. Sono oltre 700 le aziende in corsa per il riconoscimento 2019: la classifica, stilata dal principale provider di welfare aziendale, valuta - attraverso criteri quantitativi e qualitativi - le pratiche HR messe in atto nel corso dell’anno 2018 in campo Welfare.
Appuntamento il 13 giugno prossimo a Roma, con il Welfare Day 2019 di Rbm Salute. Presso La Nuvola – Rome Convention Center, viale Asia 40, Roma Eur, (dalle ore 9.00 alle 17.00) si terrà la giornata di approfondimento e confronto sulle dinamiche e sulle prospettive del sistema sanitario e del modello di welfare del nostro paese tra istituzioni, esponenti politici, parti sociali e cittadini.