Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Italia a rischio collasso demografico e previdenziale entro il 2050

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 3 Giugno, 2025 - 08:23
Autore: Eugenio Monti

Secondo i dati dell'Inapp presentati durante un convegno al Cnel, entro il 2050 in Italia ci sarà un lavoratore ogni pensionato, con conseguenze potenzialmente drammatiche per la tenuta del welfare. 

Il Paese, a differenza di Francia e Germania, ha sottovalutato per decenni il declino demografico. Oggi paga un prezzo crescente: il tasso di dipendenza degli anziani supera già il 40%, è destinato a salire al 66% entro il 2027 e l’attuale rapporto tra pensionati e lavoratori (60%) è proiettato all’80% nei prossimi due anni, tra i peggiori in Europa.

Renato Brunetta (Cnel) ha parlato di un ritardo grave nell’affrontare il fenomeno: “Invertire la rotta non è facile”. Il declino delle nascite ha portato a una riduzione strutturale delle donne in età fertile, aggravando la prospettiva. Secondo Alessandro Rosina (Università Cattolica), bisogna rafforzare la base demografica e investire nella qualità del capitale umano, puntando su giovani, formazione e occupazione femminile.

La politica migratoria è considerata essenziale da Francesco Billari (Bocconi) per sostenere sia il mercato del lavoro sia il capitale umano. Tuttavia, la demografia è assente dal PNRR, come ha sottolineato la ministra Eugenia Roccella, mentre il governo è intervenuto su misure come l’assegno unico, i congedi parentali e nuovi asili.

Infine, Marina Calderone (ministra del Lavoro) chiede un «nuovo patto per il lavoro», mentre Natale Forlani (Inapp) propone di costruire una silver economy per valorizzare risorse e competenze degli anziani e garantire dignità nella terza età.

Tag: 
Previdenza
Welfare

Articoli correlati

Attualità, Interviste
ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:54
Attualità
Prima Assicurazioni e Rachele Somaschini: un team al femminile alla Dakar Classic 2026
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:38
Attualità
AXA Italia rilancia la campagna “Cos’è la salute per te?”
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:37

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader