
“È necessario porre un freno al fenomeno dell’evasione assicurativa Rc Auto, favorito anche dalla diffusione delle assicurazioni false, soprattutto via internet, che ha raggiunto oggi livelli allarmanti”. È questa l’opinione del senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi membro della commissione permanente Finanze e Tesoro, che su questo argomento ha presentato un’interrogazione sul tema al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli.
“Sembra ormai appurato infatti, che il processo di dematerializzazione del contrassegno Rc Auto, (legge 24 marzo 2012, n.27) che consente di evitare l’obbligatorietà di esposizione del cosiddetto “tagliando assicurativo”, abbia rappresentato - come previsto dal sindacato nazionale agenti di assicurazione (SNA)- un’ ulteriore difficoltà da affrontare e un nuovo stimolo alla diffusione dell’evasione assicurativa invece che risolvere il problema dei veicoli circolanti sprovvisti di assicurazione obbligatoria, penalizzando anche il mercato del settore”.
“Anche il M.I.S.E. – ha ribadito de Bertoldi - rispondendo alla mia interrogazione del 6 giugno scorso si prefiggeva di adottare immediatamente misure efficaci per far cessare tali pratiche abusive. Ritengo opportuno pertanto, introdurre un espresso divieto alla vendita online delle polizze assicurative in generale, reintroducendo anche l’obbligo di esposizione del tagliando cartaceo dell’assicurazione RCA, integrato da un apposito codice anti contraffazione (codice a barre o Q-R code). Mi auguro che il ministro Toninelli condivida tali criticità e preveda un intervento legislativo finalizzato alla reintroduzione dell’obbligo di esposizione del documento cartaceo e del possesso del certificato di assicurazione, anche per garantire un più efficace controllo da parte delle forze dell’ordine”, ha concluso il senatore de Bertoldi.