Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass scopre altri due siti irregolari: “polizza24.net” e “prontopolizza.com”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 18 Giugno, 2019 - 10:24
Autore: Gillespie

Non si ferma l’attività di Ivass che ha rilevato negli ultimi giorni l’esistenza di altri due siti web irregolari. Si tratta di “www.polizza24.net” e “www.prontopolizza.com”. 

Le polizze sottoscritte dai clienti attraverso i due siti internet sono false e i relativi veicoli non sono quindi  assicurati. 

Tramite il sito www.polizza24.net sono state commercializzate polizze apparentemente emesse dalla compagnia Helvetia Compagnia Svizzera d’Assicurazioni SA - Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia, che ne ha espressamente disconosciuto l’autenticità. 

Irregolare anche la distribuzione di polizze assicurative tramite il sito www.prontopolizza.com. Il sito internet presenta indirizzi e recapiti non appartenenti ad intermediari assicurativi iscritti nel Registro tenuto dall’Ivass. Nel sito sono indicati i dati identificativi di un broker regolarmente iscritto al Registro Unico degli Intermediari - RUI, tenuto dall’Ivass, ma del tutto estraneo alle attività svolte tramite il sito in questione. L’intermediario ha segnalato i fatti all’Autorità Giudiziaria. 

Come sempre in questi casi, l’Ivass raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea. In particolare, l’autorithy consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito www.ivass.it: gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenchi specifici per la Rc Auto, italiane ed estere) il Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI) e l’elenco degli intermediari dell’Unione Europea; l’elenco degli avvisi relativi ai Casi di contraffazione, Società non autorizzate e Siti internet non conformi alla disciplina sull’intermediazione.

Tag: 
Ivass
polizze irregolari

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader