Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Tornano a crescere i furti delle auto a noleggio

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 1 Luglio, 2019 - 10:11
Autore: Gillespie

Dopo 4 anni di calo, i furti delle auto a noleggio a breve termine tornano a crescere. Il 2018, infatti, si è chiuso con quasi 1600 veicoli rubati, quindi più di 4 auto al giorno. Il danno inflitto agli operatori del settore supera i 10 milioni di euro.

Vista la diffusione del fenomeno gli operatori di Campania, Puglia, Sicilia, Lazio e Lombardia si trovano in difficoltà. Secondo l’analisi fatta dall’Aniasa, l’associazione che rappresenta il settore dei servizi di mobilità (noleggio a lungo termine, rent-a-car, car sharing e così via) all’interno di Confindustria, gli operatori di noleggio a breve termine hanno subito, in tutto il 2018, 1594 furti di veicoli rispetto ai 1173 del 2017. Dunque, si è registrata una crescita del 36%. Nelle regioni succitate, avvengono il 90% di tali episodi.

Proprio in queste aree turistiche, gli operatori nazionali ed internazionali stanno valutando l’effettiva redditività della permanenza. Il danno inflitto alle aziende, che propongono veicoli a noleggio a breve termine, è pari a 10,2 milioni di euro in tutto il 2018 contro i 7,8 dell’anno precedente (+32%).

Un dato positivo comunque c’è: la percentuale di ritrovamento delle auto rubate è cresciuta passando dal 46% del 2017 al 49% del 2018. Questo grazie alle nuove tecnologie implementate nelle vetture noleggiate. Gran parte dei recuperi avviene nelle 48 ore successive al furto grazie all’ausilio di sistemi satellitari e di radio-frequenza.

L’allarme è quindi decisamente alto, nonostante le società di autonoleggio negli ultimi anni siano corse ai ripari proteggendo la propria flotta con dispositivi hi-tech per poter continuare a garantire servizi di mobilità ad aziende e turisti sull’intero territorio nazionale.

Tag: 
Furti auto
Noleggio auto

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader