Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Furti auto

Giovedì, 23 Marzo, 2023 - 09:17
Osservatorio Viasat: in aumento del 16,59% i furti di moto in Italia

Dal report realizzato dall’Osservatorio Viasat emerge che in Italia nel 2022, in base alle ultime stime della Polizia di Stato, sono spariti 31.138 tra moto, scooter e ciclomotori (il 16,59% in più rispetto all’anno precedente). Praticamente 2.595 al mese, più di 86 al giorno e quasi 4 ogni ora.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Marzo, 2023 - 07:45
Scania e LoJack, insieme per proteggere i mezzi pesanti dal furto

Scania, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di trasporto e LoJack, società del Gruppo CalAmp, annunciano una partnership per la protezione dell’intera gamma di veicoli Scania.

...leggi tutto
Giovedì, 9 Marzo, 2023 - 07:32
Furti d’auto: Viasat calcola che ne spariscono 249 al giorno

Terminato l’effetto “pandemia” riprendono i furti d’auto in Italia con un sostanziale incremento rispetto agli anni precedenti. Le Regioni del Centro-Sud sono le più colpite da una criminalità sempre più organizzata e tecnologicamente preparata. 

...leggi tutto
Mercoledì, 1 Marzo, 2023 - 10:43
Tornano a crescere i furti d’auto: quasi 1 su 2 è un SUV

Dopo il calo vissuto nel 2020 e nella prima parte del 2021, lo scorso anno i furti d’auto sono tornati a crescere avvicinandosi ai livelli pre-pandemia. Il business criminale sta prendendo di mira in modo particolare gli Sport Utility Vehicle che hanno raggiunto la quota record del 47% sul totale dei veicoli sottratti. 

...leggi tutto
Venerdì, 25 Novembre, 2022 - 08:51
Cresce il fenomeno dei furti delle macchine da cantiere: il nuovo “business” dei pezzi ricambio

I furti delle macchine da cantiere sono aumentati in maniera esponenziale dall’inizio dell’anno. L’allarme proviene dai noleggiatori di questi mezzi che lamentano gravi perdite economiche (ogni mezzo ha un valore, da nuovo, compreso tra gli 80mila e i 300mila euro), e difficoltà operative nei cantieri dei propri clienti.

...leggi tutto
Martedì, 25 Ottobre, 2022 - 09:02
Segugio.it: aumentano i furti dei veicoli e le regioni meno assicurate son quelle più colpite

Nel 2021 in Italia sono stati commessi oltre 104mila furti di veicoli, con una diffusione disomogenea sul territorio. 

...leggi tutto
Martedì, 26 Aprile, 2022 - 09:06
Nel 2021 sono sparite in Italia 75.000 auto. Le regioni del Centro-Sud le più colpite

Da una ricerca di prossima pubblicazione a cura di Viasat emerge la crescita della piaga dei furti d’auto in Italia. Inoltre, è quasi impossibile ritrovare le auto rubate.

...leggi tutto
Martedì, 21 Dicembre, 2021 - 09:14
LoJack® raggiunge la quota di 13.800 veicoli rubati recuperati in Italia. A livello globale superato il valore complessivo di recuperi di 1,5 miliardi di dollari

LoJack® Italia, leader nelle soluzioni telematiche per la mobilità e nel recupero dei veicoli rubati, ha supportato fin dalla propria costituzione in diverse aree del globo le Forze dell’Ordine nel recupero di veicoli per un valore complessivo di 1,5 miliardi di dollari.

...leggi tutto
Giovedì, 11 Novembre, 2021 - 08:22
Rubati in Italia ogni giorno 7 mezzi pesanti e solo 3 vengono ritrovati

Ogni giorno circa 7 mezzi pesanti vengono rubati sulle strade italiane. Solo 4 di questi veicoli sottratti su 10 vengono ritrovati e restituiti ai legittimi proprietari, degli altri si perdono le tracce. Puglia, Lombardia, Campania e Lazio sono i “territori di caccia” preferiti dai ladri. Dal 2011 a oggi il tasso di recupero è crollato di 25 punti, dal 64% al 39%.

...leggi tutto
Martedì, 6 Luglio, 2021 - 11:12
In dieci anni sono state rubate in Italia circa 1 milione di auto

Continua a ridursi la percentuale di recupero delle auto rubate nel nostro Paese (38%), mentre crescono i veicoli che una volta rubati spariscono nel nulla. Negli ultimi 10 anni sono oltre 1 milione quelli di cui si sono perse le tracce, tra questi 682.000 autovetture, mentre la restante parte è composta da moto, veicoli commerciali leggeri e mezzi pesanti. Negli ultimi cinque mesi, con il venir meno delle restrizioni alla circolazione, sono tornati ad aumentare sensibilmente i furti di veicoli (+25%).

...leggi tutto
Venerdì, 4 Giugno, 2021 - 09:00
LoJack rafforza la sua presenza in Spagna

CalAmp ha annunciato il lancio di LoJack España, azienda iberica interamente controllata dalla capogruppo. LoJack España introdurrà sul mercato i servizi per le auto connesse basati sul cloud CalAmp e le soluzioni LoJack di recupero dei veicoli rubati (Stolen Vehicle Recovery) per aiutare concessionari di auto e moto, assicuratori, società di noleggio, case costruttrici e imprese edili a monitorare e gestire in modo proattivo le proprie flotte e proteggersi dal furto. 

...leggi tutto
Giovedì, 11 Marzo, 2021 - 10:25
Effetto pandemia sui furti d’auto: è allerta SUV

Dopo il significativo calo vissuto durante i mesi di lockdown, nel secondo semestre del 2020 i furti d’auto hanno registrato una nuova impennata (+30% vs primo semestre). Il business criminale, dal mese di giugno in poi, ha gradualmente ripreso a correre, con una decisa accelerata nei mesi estivi.

...leggi tutto
Venerdì, 9 Ottobre, 2020 - 11:30
È la Panda l’auto maggiormente assicurata contro il furto

Il portale SOStariffe.it ha analizzato i preventivi richiesti negli ultimi 12 mesi per realizzare una classifica delle auto maggiormente assicurate contro i furti, evidenziando poi le differenze che emergono si scala nazionale.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Settembre, 2020 - 09:35
2019: l’anno record per furto di veicoli a noleggio

Secondo i dati elaborati da Aniasa, l’Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio e Servizi Automobilistici, il 2019 è stato l’anno del record per i furti dei veicoli a noleggio a breve termine. I furti di veicoli e furgono sono stati pari a 1.800, una media di 5 al giorno, per un incremento dell’11% rispetto al 2018.

...leggi tutto
Venerdì, 4 Settembre, 2020 - 08:01
Furti auto: con LoJack Premium Touch sono le auto a dare la caccia ai ladri

La lotta contro i furti di auto compie un ulteriore, significativo, passo in avanti. Nasce LoJack Premium Touch, il nuovo servizio ideato da LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp (NASDAQ:CAMP)leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, che abbina la tecnologia della radio frequenza (non schermabile, in grado di rilevare i veicoli in posti nei quali gli altri sistemi sono meno efficaci, come container e parcheggi sotterranei) a quella telematica.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker verso un futuro da tech company
  • Pignoramento delle polizze vita: strumenti e limiti

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader