Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Furti d’auto: Viasat calcola che ne spariscono 249 al giorno

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 9 Marzo, 2023 - 07:32
Autore: Gillespie

Terminato l’effetto “pandemia” riprendono i furti d’auto in Italia con un sostanziale incremento rispetto agli anni precedenti. Le Regioni del Centro-Sud sono le più colpite da una criminalità sempre più organizzata e tecnologicamente preparata. 

I modelli più ricercati sono quelli di piccola o media cilindrata e i Suv. Come difendersi? Con la tecnologia satellitare. Sono questi i principali punti che emergono dall’Osservatorio Viasat 2023.

Entrando nel dettaglio della ricerca, nel 2022 (secondo i dati non consolidati della Polizia Stradale) sono state rubate in Italia 89.551 tra auto, fuoristrada e autofurgoni (7.463 al mese, 249 al giorno, più di 10 ogni ora), il 19% in più rispetto all’anno precedente quando erano state 75.471. 

Le regioni più a rischio che continuano a essere concentrate nel Centro-Sud: la Campania si conferma ancora una volta al primo posto con 23.979 furti (+17%), segue il Lazio con 15.063 (+15.43%) e la Puglia con 14.951 (+16.35%). Poi la Sicilia con 12.638 furti (+37.46%) e, prima regione del Nord, la Lombardia con 8.508 (+6%). 

Sul fronte dei ritrovamenti, invece, le notizie sono un po' più confortanti. Sono state ritrovate quasi 37mila auto (il 41% del totale, che segna un +29% rispetto all’anno precedente). Delle restanti oltre 52.825 auto, però, se ne perdono le tracce. 

Le autovetture più ricercate in assoluto sono, come da molti anni a questa parte, quelle di cilindrata medio-piccola. Stiamo parlando della Panda (in assoluto la più rubata), seguita dalla Cinquecento, la Punto e la Y. Capitolo a parte riguarda i Suv e i fuoristrada che registrano un incremento sostanziale di furti. Solo nel 2022 ne sono sparite 1.434 (+12.65%) e ritrovate appena il 36%. La Qashqai, l’Evoque e la Tucson le più ricercate.

I furti di auto sono una delle attività preferite dai “cyber ladri” a cui bastano pochi secondi per riuscire ad aprire la portiera, avviare il veicolo e scappare via. 

A tal proposito la tecnologia satellitare è certamente il metodo più sicuro consentendo di proteggere il mezzo e, se rubato, di ritrovarlo tramite la geolocalizzazione.

Negli ultimi anni i dispositivi satellitari sono diventati sempre più affidabili, evoluti e a prova di ladro. 

Tag: 
Furti auto
Viasat

Articoli correlati

Attualità
Italia in ritardo nell’installazione di punti di ricarica per auto elettriche
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:32
Attualità
Europol lancia allarme sul possibile utilizzo di ChatGPT per scopi criminali
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:27
Attualità
ConTe.it diversifica la sua presenza sul mercato e realizza una comunicazione TV dedicata alla polizza Cane e Gatto
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:16

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader