Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Jamming satellitare: l’attacco al GPS dell’aereo di von der Leyen che mette in allarme gli assicuratori

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:30
Autore: Gillespie

L’aereo della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen è stato costretto a un atterraggio di emergenza in Bulgaria con l’ausilio di carte cartacee, dopo che un sospetto jamming russo ha disattivato i sistemi di navigazione GPS.

Il jamming è una tecnica che consiste nel disturbare deliberatamente le comunicazioni radio. L’obiettivo è quello di abbassare il rapporto segnale/rumore, ovvero la chiarezza del segnale, in modo da renderlo inutilizzabile. L’episodio, confermato dalle autorità bulgare, ha fatto scattare l’allarme nel settore assicurativo europeo sulla copertura dei rischi legati alla manipolazione elettronica. “L’interferenza è innegabile”, hanno dichiarato i funzionari europei al Financial Times, mentre il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha respinto le accuse definendo “falsa” l’informazione.

L’incidente non è isolato: dal 2022 si registra un picco di interferenze nei cieli dell’Europa orientale e del Baltico, con tecniche militari sempre più utilizzate per disturbare le operazioni civili. “L’Europa è la regione più colpita a livello globale”, ha ammesso un portavoce della Commissione. Per gli assicuratori, questo scenario apre un fronte delicato: le polizze tradizionali coprono i guasti alla navigazione, ma le esclusioni cyber come la clausola LMA5403 potrebbero lasciare scoperti i danni da manipolazione elettronica dolosa.

“C’è stato un aumento significativo delle interferenze GPS negli ultimi anni”, ha spiegato a Insurance Business un ex membro della RAF, “e queste tecnologie si stanno spingendo sempre più nei territori della NATO, probabilmente come parte della strategia ibrida russa”. Il settore assicurativo si trova così a di fronte a una zona grigia: se un tempo atterraggi forzati o interruzioni di viaggio rientravano nei rischi standard, oggi devono dimostrare l’uso cyber doloso per applicare le esclusioni. Alcuni hanno iniziato a offrire coperture aggiuntive a premi maggiorati, ma per i broker la priorità è garantire che i clienti comprendano le nuove clausole.

L’attacco all’aereo di von der Leyen - avvenuto mentre la presidente definiva Putin “un predatore che può essere contenuto solo con una forte deterrenza”, segna un pericoloso confine tra conflitto geopolitico e rischi assicurativi. Come ha osservato l’Association of Average Adjusters, il marine insurance sta già affrontando sfide simili. Per il settore, la sfida sarà trovare chiarezza in un’epoca in cui le mappe cartacee potrebbero tornare a fare la differenza tra un atterraggio sicuro e il disastro.

Tag: 
Trasporto aereo
sicurezza aerea
Hacker

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader