Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UnipolSai lancia Think Tank “Welfare Italia” con Ambrosetti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 9 Settembre, 2019 - 08:05
Autore: Gillespie

Il welfare universalistico messo a dura prova dai rigidi vincoli statali è uno dei temi di grande attualità. Un ambito nel quale la componente privata può giungere in soccorso al pubblico con una serie di interventi integrativi.

Sull’argomento il gruppo Unipol aveva promosso nel 2010 il progetto “Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali” che oggi evolve in un Think Tank dal nome “Welfare, Italia”, con l’obiettivo di fornire un contributo concreto alla definizione di welfare quale motore dello sviluppo sociale ed economico del Paese. In particolare, si configurerà come una piattaforma permanente di discussione, di condivisione di idee e di valorizzazione di buone pratiche di carattere pubblico e privato. Dopo quasi dieci anni di esperienza e grazie al contributo attivo di centinaia di stakeholder di settore, il progetto si rafforza grazie alla partnership con The European House - Ambrosetti. Il Think Tank si occuperà di creare un osservatorio permanente del sistema di welfare in Italia in modo da arrivare alla definizione di una visione del welfare che valorizzi il ruolo complementare del privato e del terzo settore, ma anche di individuare indirizzi e proposte di policy per la valorizzazione di tutte le componenti del sistema di welfare nazionale.  

“Questa iniziativa testimonia il grande impegno del nostro gruppo nel mondo del welfare, siamo un Paese in grande trasformazione che progressivamente invecchia con la creazione di criticità crescenti, per esempio con l’aumento delle richieste di prestazioni sanitarie e la qualità del servizio sanitario nazionale che gli utenti percepiscono come meno efficace”, ha sottolineato il direttore generale di UnipolSai, Matteo Laterza. Bisogna riuscire a trovare una “soluzione per allocare al meglio le risorse tra pubblico e privato, in un’ottica di integrazione e non di contrapposizione poiché il pubblico deve mantenere un ruolo centrale in termini di universalità del servizio a tutti i cittadini mentre il privato deve dare il proprio contributo in termini per esempio di investimenti e innovazione”.

Tag: 
UnipilSai
Welfare
Ambrosetti

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader